Eccolo. È là, sul tavolo, in stan by, in attesa di essere usato.
Di cosa sto parlando? beh, ma del telefono, ovviamente!
Il telefono, per coloro i quali lo hanno dimenticato, serve per chiamare un’altra persona che non è fisicamente vicina e non raggiungibile con un colpo di voce alta.
Il fatto è che, oggi come oggi, non solo si usa il telefono per fare qualsiasi altra cosa, ma ha perso anche la tastiera con i pulsanti, quindi adesso il display è enorme e soprattutto pieno di ditate.
Ecco perché ho deciso di scrivere questo tutorial, per rinfrescare la memoria innanzitutto a me stesso, il quale non chiama nessuno da… in effetti non ho mai chiamato nessuno che non sia mio padre o mia sorella.
Innanzitutto bisogna cercare la rubrica, per essere sicuri di non sbagliare numero. Chi bisogna chiamare? Zio Tanuzzo? Oppure Ciccipucci? Oppure Senzafaccia?
Insomma, è un’impresa collegare i soprannomi alle facce. Niente a che vedere col serioso cellulare col nome e cognome di ciascuno!
Una volta riconosciuto in “Father” il numero del genitore maschio, si ammacca l’opzione “chiama”, che per complicare le cose non è scritto, ma solo disegnato con un’icona a forma di cornetta.
Fatto questo, occorre avvicinare il dispositivo all’orecchio, facendo attenzione che l’orecchio non sia sporco né sudato, altrimenti il display si sporca e ciò è male.
A questo punto dovrebbe apparire un “tuuu tuuu”. Se c’è, vuol dire che è in corso una chiamata, il tizio ricevente è libero e probabilmente sta cercando il cellulare che probabilmente si è nascosto nel buco fra il cuscino e il divano.
Al che, si deve rispondere “Pronto” e da lì parte tutta la chiamata, che siano avvisi oppure semplici fatti o anche si vuole rompere le scatole che sia una buona chiamata!
Metto anche in questo caso le Frequently Asked Questions:
“Come mai il tuuu tuuu non c’è quando chiamo?
Probabilmente il tizio ricevente è stato rapito dagli alieni.
“Non riesco a trovare il mio telefono e squilla”
Probabilmente ti stanno chiamando, e secondo la legge di Murphy nei momenti meno opportuni.
“Vorrei usare il tuo tutorial, ma non so chi chiamare”
Dà un numero di cellulare al tuo animale domestico e chiama lui. Se non ne hai uno, disegna su carta un omino e dai un numero di cellulare a costui. Chiamalo Dexter, sarà il tuo nuovo amico immaginario.
“Uuuurca!”
Goku non era previsto D:
E questo è quanto! Spero che chiamerete qualcuno che possa donarvi una pizza, un cioccolatino, o un lanciafiamme… insomma, chiamate chiamate chiamate!
Tu ci scherzi, ma chiamo così poco che ogni tanto mi scordo dov’è l’icona…
"Mi piace""Mi piace"
spero che la mia guida ti sia d’aiuto allora 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah 😀 super divertente!!! e anche utile..
però io odio chiamare e anche rispondere… ho la fobia del telefono…
"Mi piace""Mi piace"
almeno rispondere si dovrebbe, altrimenti potrebbero pensarti rapita dagli alieni 😀
"Mi piace""Mi piace"
Sono di nuovo io…
Ho una nomina per te! 😀 spero possa farti piacere…
https://irenesartori.wordpress.com/2015/08/06/liebster-award/
A presto! ^^
"Mi piace""Mi piace"
Spero che lo usi anche tu un giorno il tuo tutorial xD ..se non hai chi chiamare vai in prigione senza passare dal Via…e chiama la tua musa ispiratrice. Ipse dixit.
"Mi piace""Mi piace"
prima o poi XD
"Mi piace""Mi piace"
Divertente! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona