Le avventure della grammatica/05

Capitolo 5: La lotta fra apostrofo e accento

Oggi, in questo momento, in questo stesso foglio.

Una musica di tensione sale nell’etere. La sentite? Beh, siamo appena arrivato nel luogo dello scontro finale.

Sono venute persino le #, tanto per capirci. Oggi si scontreranno l’apostrofo e l’accento, a colpi di spada.

Da una parte lo sfidante, l’accento. Beh, che dire di lui? Facciamolo parlare!

Gli porgo il microfono. Dopotutto sono il simbolo /, devo pure fare qualcosa dato che sono così inclinato!

“Beh, ecco… prova, prova! Ecco, sì! Io sono l’accento e combatterò contro il campione in carica! Dimostrerò che non sono solo una creatura di riserva!”

Sì… e adesso rivolgiamoci all’apostrofo, l’eroe acclamato da tutti!

Come vedete, l’apostrofo non riesce nemmeno a parlare dato che il popolo lo acclama così festoso.

L’apostrofo non parla! Oh, com’è possente!

Allora lasciamo in pace i due sfidanti e facciamoli partire con la loro dialettica.

“Eccolo!”

L’apostrofo vede un LO ALBERO  che si aggira indisturbato per queste lande. Guardate la sua tecnica fantastica: doppio carpiato e… ZAC! Ecco troncato l’articolo!

Bravissimo! Dieci punti e un fagiolo!

“Scusa, perché un fagiolo?” mi chiede l’ingenua virgola. A lei non frega niente dei punti.

Ma vediamo l’accento. Eccolo! Sta passando una caterva di E senza accento! Pensaci tu!

“E molto bello stare con te hihihhi !11!!”

“Filomena è Snapurzia sempre inzieme ihihihi”

L’accento saltella qua e là e sistema persino il senso delle frasi:

“Mia gentile pulzella, trovo di altissimo gradimento il tempo trascorso in Vostra compagnia.”

“La qui presente dama Filomena sarà per sempre sodale colla dama Snapurzia.”

Bene dunque! A voi i voti!

Le lettere passano con un numero e… ah! La A vota con l’1, la B col 2 e la R col 16! Ma non si può dare 16 a base 10!

”Che possiamo farci se siamo abbinati a questi numeri convenzionalmente?”

Ha ragione.

Va bene, per oggi è tutto, ha vinto lo sport.

Pubblicità

7 pensieri su “Le avventure della grammatica/05

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...