Tutorial: toccare il cielo con un dito

pza san domenico

Immagino di sì, visto che siete finiti in questo tutorial.

Allora, bando alle ciance, ché ormai è tempo di combattere (cit.)

C’è gente che ti consiglia di toccare il cielo con un dito in seguito a una conquista, un evento felice, una gioia. Non credetegli: il mondo è “mai ‘na gioia” per antonomasia, inoltre c’è un modo semplice per toccare il cielo con un dito.

Innanzitutto prendete una scala e mettetela sul balcone, ignorando gli sguardi straniti dei vicini, non capiscono nulla e comunque hanno già la loro erba verdissima.

Adesso, occorre salire la scala presa dallo sgabuzzino, proprio così, senza guardare in basso, soprattutto se state salendo su una scala su un balcone al nono piano. Non dico che farebbe male cadere, ma lo schianto potrebbe esser memorabile e dare l’idea per un gioco autunnale: “Ricomponi Aven“, puzzle macabro da… tanti pezzi.

Adesso che la scala è salita (occorre essere il più vicini possibile al cielo) bisogna prendere un dito, uno dei tanti fra i dieci che abbiamo sulle mani e alzarlo in aria, sopra la testa.

Ecco, vedete? State toccando il cielo! Qualcuno che ha la simpatia nel sangue potrebbe dire che è solo un effetto di prospettiva, ma voi non credetegli: è solo un invidioso che non ha la scala per salire.

Ma veniamo un po’ alle Testimonianze vere e pratiche:

“Grazie a questo tutorial ho potuto fare Cioppi Cioppi al Sole. Il problema però è che adesso ho le dita leggermente nere, ma chissene! la pelle nera è glamour! Grazie, Aven!”

—-

“Il cielo si era nascosto dietro le nuvole, ma io sono stato stoico e ho trovato un varco per toccarlo! Chissà se il cielo soffre il solletico?”

Invece questa è una FAQ:

“Come mai ogni volta che tocco il cielo si riempie di buchi?”

Non so come tu abbia fatto, ma stai creando un sacco di buchi neri!

I buchi neri sono pericolosi! Attirano dentro di sé tutto!

Aiut…

Pubblicità

4 pensieri su “Tutorial: toccare il cielo con un dito

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...