Tutorial: mantenere una Promessa

12046868_945786145489073_359812655447444701_n

Ssssh. Non disturbatelo. Osservate attentamente un esemplare di un povero illuso Aven90 in preda alla follia, cercando di mantenere una Promessa.

Colui che vi scrive non è affatto al computer in questo momento.

Ebbene sì, è il momento di dirlo: ciò che adesso state leggendo, probabilmente l’autore l’avrà scritto giorni fa, poiché è stato posseduto dalla funzione WordPress “Programma” e quindi è facile immaginare che Aven90 scriva un sacco di articoli e poi li disperda nel calendario.

Pertanto, nel momento in cui state leggendo questo articolo, Aven90 è in chiesa, a celebrare la propria Promessa nella Gioventù Francescana, e probabilmente nella stessa posizione in cui lo si vede qui ritratto.

Quindi, niente cresima, niente investiture, niente di… niente. Solo una foto in cui compaio semi elegante.

Partendo da questa premessa, vorrei fare un tutorial e spiegare come si mantiene una promessa.

Innanzitutto bisogna partire con l’intenzione di fare qualcosa, qualsiasi cosa: fare una passeggiata ogni giorno, non toccare il telefonino, smettere di origliare e quant’altro.

Quindi, una volta scelto cosa fare, bisogna dire “Prometto di non dormire 12 ore al giorno ma solo 11”, anche se la promessa riguarda altro. Non si sa mai, magari potreste avere un attacco di sonno da qualche parte!

Adesso, però, la parte più difficile: bisogna mantenere la Promessa, esattamente come ho provato a fare io per tutto quest’anno. A onore del vero, la Promessa che ho fatto il giorno della foto è stata valida per un anno, ma ne ho trascorso solo 363 giorni, invece di 365. Non importa, comunque.

Prometto che per un anno il mio carattere sarà probo, onesto e mitre con tutti” e poi: maldicenze, soprusi, calcoli, opportunismi e spionaggio sono stati all’ordine del giorno?

Bene! Complimenti! NON hai mantenuto la promessa e ti tocca rileggere daccapo questo tutorial!

Prometto che da ora in poi scalerò 10 chilogrammi“, ma poi hai confuso i chilogrammi con i chilometri e quindi sei rimasto fermo a casa a rimpinzarti di patatine?

Bene! Complimenti! NON hai mantenuto la promessa.

Vai a comprare il pane. Me lo prometti?” “Ok, te lo prometto” ma poi lo hai dimenticato e quella sera avete mangiato la mortadella senza pane?

Bene! Complimenti… eccetera.

Insomma, ciò che voglio dire è che mantenere una promessa non è semplice. Ciò che si dice dopo “Prometto che” è sempre lì a osservarci, esattamente come farebbe il Grande Fratello.

“Beh, ma basta essere marinai e si può dire quello che si vuole, no?”

Certo, a meno che non siate marinai.

Pubblicità

6 pensieri su “Tutorial: mantenere una Promessa

  1. Molto bella la foto, sei stato molto carino a condividerla con noi del fake.
    Anche se poche sono solenni come quella che hai da poco rinnovato tu, tutte le promesse sono importanti e mantenerle (o fare il possibile affinché sia così) dovrebbe essere la prima riga nella lista delle priorità di ognuno.

    Piace a 1 persona

    1. Beh, essendo io Cresimato do sempre la precedenza al sacramento (e ti assicuro che la Cresima è molto più importante di quello che si creda), quindi la Promessa per quanto importante rimane comunque, al confronto, una specie di “accessorio”, un qualcosa in più che mi permette di vivere la fraternità. Però è gusto anche come dici tu ^^

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...