L’albero e il presepe.

Natale

Fare l’albero e il presepe è una tradizione ormai consolidata, come penso tutti quanti. Credenti o no, fare almeno l’albero di Natale è d’obbligo, presa come una regola non scritta da fare.

Ora, lasciate perdere che ho deciso di mettere in tutta questa settimana la stessa cartolina! Anzi, prendetela proprio come affetto!

Però davvero, secondo me è inutile fare paragoni su “cosa” sia meglio, l’Albero e il Presepe vanno a braccetto a fare shopping last minute.

Innanzitutto, e la cosa salta subito all’occhio, l’Albero e il Presepe hanno due tradizioni diverse. Secondo punto, sono simboli: io da credente in realtà non ho “bisogno” di fare il presepe, né di vederlo a scuola, né di farlo sott’acqua, e nemmeno di qualsivoglia altro simbolo. È solo che san Francesco ha voluto “riprodurre” la nascita di Gesù come se fosse vera e quindi è una cosa che ha almeno 800 anni e chi vuole lo fa, aggiungendoci pure “lo scemo del villaggio” e “lo spaventato del presepe”.

Anche un Presepe tropicale con un Gesù nero e un tucano al posto del bue sarebbe una figata.

Quindi, sono simboli. Non sono meno credente se faccio l’albero e non sono più credente se faccio il presepe; così come tutti gli altri, immagino. Come dico sempre, ognuno dà alle cose il peso che vuole dare loro e tanto valgono ai loro occhi: quindi se X dice “Natale e un bisnes e ormai nn a significato xdxd”, bene, che lo dica.

Se invece io voglio dire “Secondo me il Natale dovrebbe essere andare a trovare la persona con cui non ti vedi da vent’anni per un motivo mai chiarito”, non è perché non ho soldi e voglio mettere le mani avanti per non fare regali a nessuno.

Cioè, anche.

Però se Gesù ha deciso di nascere è perché ha sperato che noi tutti ci rendessimo conto che così non si può andare avanti. Ovvero, a dire sempre “occhio per occhio”, oppure “No va beh faccio quello che voglio e chissene degli altri lol”.

Ecco il Natale in due parole.

Pubblicità

2 pensieri su “L’albero e il presepe.

  1. Benchè di idee diverse dalle tue, a volte profondamente, penso che non si possa che condividere la visione del Natale che hai trasmesso in questo articolo, primo fra tutti perchè richiama valori (rispetto, tolleranza, misericordia) che stiamo disgraziatamente dimenticando.
    Viviana

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...