Ricetta: pasta al forno.

Da un lato c’è la pasta.

Dall’altro, abbiamo il forno.

Un duello incredibile, imprevedibile e totalmente fuori di testa ma soprattutto buonissimo.

Di cosa sto parlando? Della pasta al forno!

Come avrete notato nella rubrica “ricette” sto non solo trovando un mio equilibrio nella scaletta, ma via via sto aumentando la difficoltà nella preparazione nei piatti, in modo da arrivare alla fine dell’anno con l’agognata stella Michelin alla quale ho dichiarato di ambire.

Quindi, bando alle ciance e vediamo cosa ci serve per fare la pasta al forno secondo tutti i crismi:

  1. Anelletti o lasagne
  2. Forno, possibilmente acceso
  3. Un piede di porco e un passamontagna nel caso si voglia rapinare una banca
  4. Pomodoro
  5. Cipolla
  6. Wrustel
  7. Crauti
  8. Olio
  9. Sale
  10. Pepe
  11. Un
  12. Due
  13. Tre
  14. Stella

Allora, per una persona sola e che vuole ugualmente sfondarsi di cibo direi che bastino cento grammi di anelletti oppure quattro/cinque sfoglie di lasagne.

E poi? Poi bisogna amalgamare gli ingredienti per far riuscire la croccantezza in superficie tipica della pasta al forno. Ma sì, quella solita!

Oppure, per chi non ha voglia di fare questa magia, può anche andare al panificio sotto casa e comprare una taglia di pasta già pronta, anche se solo una è pochissimo.

O ancora, chi invece “ha” voglia di cucinare, sappi che deve fare molte procedure:

a) innanzitutto bisogna tormentare il tritato che avevamo comperato preced… ehm, no, lo abbiamo dimenticato! bene, è l’occasione di assumere uno schiavetto e mandarlo al discount, fargli aspettare il delirio al reparto carnezziere e farsi dare un centinaio di grammi di tritato.

b) Dopo aver tormentato il tritato lo si fa soffriggere nella cipolla. Noterete che farà un po’ di resistenza, a quel punto lo minaccerete verbalmente. Possiamo metterci qualsiasi cosa nel tritato, dai pneumatici ai piselli, dalle matite alle carote, eccetera.

c) Poi dobbiamo mettere gli anelletti nel forno, ovviamente dopo averli cotti e averci messo il sale nell’acqua, ché c’è qualcuno che se ne dimentica.

d) mescoliamo la pasta col tritato, poiché è scoppiato l’amore

e) mettiamo l’impasto così combinato in una teglia unta con l’olio (non necessariamente l’unto dei capelli) e “terrizzata” con la mollica, ovvero il pan grattato.

f) infiliamo tutto nel forno e verrà fuori… LA LASAGNA!

Si sentiva un po’ messa da parte, ma si sa, la magia della cucina.

 

Pubblicità

2 pensieri su “Ricetta: pasta al forno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...