Ecco Fernandello, il più grande ballerino del passo dell’Asino, provare il Tippo Tappo.
“Ma Aven, tu odi ballare!”
Lo abbiamo visto nel celebre film L’uomo che usciva la gente e ce ne siamo innamorati: Il Tippo Tappo, noto anche come Tip Tap, è la danza per definizione.
Dunque, vediamo un po’ come si fa.
Innanzitutto dimenticate il partner: questo ballo si balla da soli in compagnia delle sole scarpe, rinforzate di uno strumento musicale a percussione.
Viene da sé che non si può ballare a casa, ché ci sono le piastrelle e si graffiano, oppure sulla moquette, perché non farebbe rumore.
Quindi andiamo direttamente sul parquet e facciamo vedere di che pasta siamo fatti!
In realtà, non c’è molto da fare. Immaginiamo di avere un sassolino nella scarpa, o meglio ancora una tarantola velenosa e vedrete che riesce!
Anzi, se vedete che il suono ah anche un suo ritmo registrate il tutto e postate il video sul Tubo, così poi lo vedremo col titolo Matto ha un ragno nelle scarpe! Imperdibile!
“Il clac clac alla lunga dà fastidio”
Non è un’obiezione attinente. A parte che il rumore è proprio “Tip tap”, quindi niente polemiche.
Anzi, parliamone bene! Questo ballo sa molto di America anni 30, 40 e 50, quindi mentre noi ci cimentiamo con le nostre scarpe lucide, i gangster più famosi si azzannavano questa o quella porzione di New York.
E poi, chissà, anche i loro condannati per non farsi colpire ballavano una specie i tip tap…
E in Italia?
In Italia balliamo questo… che tristezza!
Dì la verità Aven, “in italia ballavamo questo” è un assaggio del prossimo post, vero?
No perché io ti sfido apertamente a parlarne bene!
❤ Sempre favoloso! Giuro!
"Mi piace""Mi piace"
e chissà cosa ci riserva il futuro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
non vedo l’ora!
"Mi piace"Piace a 1 persona