La A diventa una chiocciola
Ogni mattina mi sveglio e, ahimè, ho molto da fare.
Sono la A, giusto. La vocale che, a detta di molti, è la più usata fra le Cinque.
“Hai dimenticato la Y, stronza!”
Le cinque vocali. Davvero, se continui così continueremo ad ignorarti. Comunque, dicevo: ho molto da fare, ad esempio per scrivere la parola aromatizzato ne servono ben tre, di me stesse.
“Ehi, A! Vieni! Dobbiamo preparare la torta per il compleanno della H!”
Ed eccomi qui a cucinare una torta che non mangerà nessuno poiché nessuno di noi ha la bocca.
“Ehi, A! C’è il contatore dell’acqua da sistemare!” “Ehi, il Punto Interrogativo piange, vai a vedere che ha!” “Ehi, la O si sente grassa! Falla correre!”
Così, tutti i giorni, devo correre a destra e a sinistra per risolvere tutti i problemi della grammatica, che possono andare da una tarantola trovata sotto il letto a una E senza accento dove invece andava messo, e solo perché la E ha dimenticato di ingellarsi i capelli.
È chiaro che poi alla fine dell’orario di lavoro sono sfinita e mi butto spaparanzata sul divano.
“EHIIII! MA C’ERO PRIMA IO, NO?”
Oh, scusa, U. Non ti avevo vista!
Il fatto è che la U si contrappone a me. Soffre di apatia, non la vedo quasi mai impiegata e quindi si annoia e fa zapping. Di solito non trova nulla di interessante e si riaddormenta.
“Sai, il vederti in questo stato mi spinge a una decisione” le dico, mentre la U si gratta.
“E quale sarebbe?”
“Divento una chiocciola. Ecco, l’ho detto”
Detto, fatto. La A diventa una chiocciola e si nasconde dagli altri che hanno bisogno di lei, che di conseguenza devono affidarsi alla U.
Così, mentre la A fa la sua figura nella frase Cercami nella mail Patatinefritte@maionese.it, la U va avanti e indietro, ma ovviamente non riesce a risolvere tutto alla perfezione come fa la sorella, pertanto una frase apparentemente innocua come All’alba sale la mucca, diventa Ull’ulbu sule lu muccu.
Che non ha nessun significato, a meno che non la si mandi a Mistero e ci ricaverebbero minimo un’altra stagione con Adamo Kadmono. “Oh, cielo! Gli alieni stanno venendo a rapire le nostre donne!” esclama terrorizzato il Punto Esclamativo.
“Sì… “rapire”” virgolettano le virgolette.
Ad ogni modo, la frase piena di U è imbarazzante, così tutti sono costretti a rapire la A e toglierla dalla chiocciola che aveva usato per nascondiglio.
Forte :))
"Mi piace"Piace a 1 persona