Certuni penseranno che sia un abbraccio, ma chissà quanti epiteti impronunciabili staranno scambiandosi…
Buongiorno, gente! Oggi, come blog (a)socialmente impegnato, mi impegnerò appunto a spiegare la sostanziale differenza fra spumante e champagne, facendola narrare da loro stessi!
“Salve, mi chiamo Spumante e di solito vengo servito a fine pasto, anche se nulla vieta che posso essere bevuto anche prima e durante, quando si è soli e quando si è in compagnia!”
Vediamo adesso lo Champagne:
“Mais oui, je m’appelle Champagne et…”
Si sforzi di parlare in italiese, per piacere.
“Sono lo Champagne e vengo dall’omonìma regione. Di solito vengo servito con le fragole e la panna negli alberghi d lusso”
Perfetto, direi che ci siamo. Abbiamo già messo una base su quello che sarà il nostro confronto, pacifico e senza bottigliate in testa, non come quella volta che abbiamo messo a confronto la pesca con la pesca e sono venute fuori triglie volanti che hanno distrutto coi loro laser le pesche bomba!
“No, stai tranquillo, cercheremo di non accapigliarc… altrimenti verrebbe fuori una cosa imbevibile!”
Grazie, Spumante. Bene! Cercherò di risolvere questo intricato enigma: qual è, dunque, la differenza fra Spumante e Champagne, a parte il luogo di origine?
Perché uno dovrebbe scegliere lo Spumante?
Per quale motivo lo Champagne sarebbe preferibile?
Per queste ragioni divulgherò la legge fondamentale per distinguere queste due bevande.
“Lo Champagne è francese, lo Spumante è italiano”
Detto questo, la nostra teoria andrà tutta a scendere. Vediamo un po’ che ne pensano i diretti interessati, mettendo alla prova questa teoria. Qual è il tuo piatto preferito, Champagne?
“L’escargot”
E il tuo, Spumante?
“La pasta”
Visto?
Adesso, vedremo insieme un’altra differenza fra… uh?
“Champagne, dì la verità: sei un po’ invidioso perché tu sei solo un sottogenere del prodotto principale, vero?”
No, un momento, avevate promesso di…
“Non dire sciocchezze: io sono lavorato con le migliori tecniche francesi e…”
Champagne, ti prego di non risp…
“Uhuhuhu… e allora sentiamo, lo Champagne è un vino spumante. Spumante, capito? Sei inferiore!”
Questo è un colpo basso! Champagne! Attacca!
*Lo champagne e lo spumante si sfidano a colpi di bicchiere schizzando vino ovunque*
Alla fine, non sono riuscito a garantire la pace e la fratellanza nemmeno in questo talk show. Beh, tanto vale che ordino un po’ di caviale, no? Non vorrei che tutto questo vino si sprechi!
Molto bello questo racconto
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona