Capitolo 46 – la dubbia utilità del |
Salve, sono un |.
Se mi chiedeste di scrivere una pagina su Wikipedia su di me, non saprei scriverla. Non perché non abbia ispirazione, ma proprio perché non mi conosco. Non conosco il mio nome, non so da dove vengo e non so quale sia il mio utilizzo.
Quindi, provo a chiedere un po’ in giro.
“AAAAH! UNA STANGHETTAAAA! MORIREMO TUTTI!”
Adesso so che le parentesi hanno paura delle stanghette. Forse pensa che sono una sua versione un po’ più magra? Beh, è un’ipotesi.
Vado dalla A.
“Non adesso, ho da fare” mi risponde sbrigativa. Che cosa avrà mai potuto pensare? Che fossi una di quelle che fanno volantinaggio? Può darsi, e lo segno come seconda ipotesi.
Vado dunque dal Punto Esclamativo, ché ogni sua parola è una sentenza.
“Allora, non mi pento di definirti un ESSERE INUTILE!”
Oh. Ah. Beh, scusa se esisto eh!
Vado subito dalla mia amica Percentuale.
“Al 56% credo che tu sia una parentesi troppo magra, dovresti mangiare di più!”
Allora vado su google.
“Cos’è il simbolo |”, e mi compare il sito per i dislessici.
“A cosa serve il |”, e mi compare “a cosa serve l’orgasmo”. Oh, santo Dante!
“Perché si usa il |” e mi spiega l’uso del Congiuntivo.
Allora mi scrivo da solo. Scrivo solo I sul motore di ricerca e sto a vedere che succede.
“Come minimo Google ti lancerà dei sassi” mi provoca lo Slash, che lui sa a cosa serve.
“Stai zitto, stolto”, e la prima ricerca mi dice Barra Verticale.
Ah. Proprio, di nome e di fatto. Quanta fantasia nel chiamarmi. Come dire che la Parentesi si chiami “arco tondo”.
E… guarda, sono usata anche come simbolo verticale! Proprio davvero, non ci potevo mai arrivare… davvero, non avete proprio nulla da dire su di me?
Ah sì, tra due X mi si deve leggere Valore Assoluto, ma non mi basta. Voglio essere una Parentesi.
“MANGIA!” Lo farò subito, Punto Esclamativo.
No no, deve rimanere magro e continuare a voler dire “tale che” (nel linguaggio matematico)!
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo sono contrario alle diete, sorry xD
"Mi piace"Piace a 1 persona