Tutorial: prendere appunti.

“Vi consiglio di prendere appunti su come prendere appunti”

E fu allora che il mio cervello andò in pappa.

Bene, possiamo allora dare il via al Tutorial Definitivo!

Immagine

Contrariamente a quello che si pensa, ho effettivamente imparato qualcosa a scuola. Nella fattispecie, è il Principio di Archimede.

Come potete vedere, quando si prende appunti la penna (che com’è notorio può essere di qualunque pennuto purché si possa intingere nel calamaio) vola da sola, senza tema di essere fermata, senza che possa essere controllata in qualche modo.

Pertanto, qui ed oggi vi insegnerò a prendere appunti in maniera plausibile e logica!

Per fare questo servono:

  • Una penna, possibilmente d’oca;
  • Calamaio
  • Un foglio volante, ovvero uno A4
  • Un tizio che spiega, qualsiasi cosa

“Aven, lo sai che esistono le penne BIC, vero?”

Non so di cosa tu stia parlando. Io intingo sempre la penna nell’inchiostro, come fanno tutti.

Innanzitutto, si deve assumere un individuo disposto a spiegare qualunque cosa gli venga in mente. Ad esempio, perché no, potrei essere io stesso che spiego appunto come si prende appunti.

Voi dovete semplicemente scrivere tutto ciò che dico, facendo bene attenzione di recepire le informazioni importanti.

VA BENE quindi scrivere:

“Un corpo immerso in un liquido riceve una spinta dal basso verso l’alto pari al peso del volume del liquido spostato”

Qualunque cosa voglia dire, poi è questa informazione che i professori vogliono sapere.

È perciò SBAGLIATO annotare:

“Ecco, vi prego di stare attenti perché sto per rivelare il Principio di Archimede”

E poi non scrivere più nulla e distrarsi perché magari il bullo all’ultimo banco ti lancia una pallina.

Quindi, per avere degli appunti credibili e utili nel tempo, è preferibile annotare le DEFINIZIONI, non tutto quello che sta attorno, perché è facile che chi insegna si perda in chiacchiere. In sostanza, conviene sempre “ascoltare” il momento del discorso e quando il discorso stesso diventa appena più interessante… via di appunti!

Il tutto facendo attenzione a scrivere con la penna d’oca e con l’inchiostro,m perché sporcano tantissimo. Si raccontano fogli leggendari macchiatissimi e dorsi della mano neri come la pece, per chi non sa usare bene la penna.

“Dicevo delle penne BIC”

Sì beh. Va bene. Le cosiddette Penne “bic”, ovvero quelle a sfera, esistono e sono reperibili in qualunque cartoleria. Ma io sosterrò sempre la superiorità della penna d’oca e del calamaio, perché l’antico è bello e noi dovremmo prendere appunti come si conviene.

“Impossibile, sporca tantissimo”

AAAAH COSA È SUCCESSO ALLA MIA MANO?

“Appunto, Aven. Appunto”

 

Pubblicità

4 pensieri su “Tutorial: prendere appunti.

  1. I have been surfing online more than 3 hours lately, yet I by no means found any interesting article
    like yours. It’s pretty price sufficient for me. Personally, if
    all web owners and bloggers made just right content material as you did, the internet will probably be a lot more useful than ever before.

    "Mi piace"

  2. E quelli che si macchiano anche con le bic, ma amano i calamai? xD Ricordo che, quando andavo a scuola, a volte mi è capitato di usare dei banchi con il buco in alto in sinistra, cose che ora si sognano con quei tavoli ben puliti e interi u.u
    Viviana

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...