Un ottimo esempio di gelato.
È l’ultima ricetta prima della pausa estiva e…
“Sì ma la stella Michelin?”
Arriverà molto presto. Adesso bando alle ciance!
Esistono tre però forse quattro tipi di gelato:
Cornetto o cono: Il gelato per antonomasia, ovvero quando nelle icone c’è da indicare il gelato, quello è. Secondo voi a cosa si ispira la figura geometrica del cono e quanti alunni ha troncato nella sua storia?
Eppure siamo ancora tutti lì a gustarci il nostro cono. O cornetto Algida, che alla fine c’è sempre la parte cioccolatosa alla fine, per non rendere dl tutto inutile il biscotto.
Coppetta: La Coppetta è adatta per quelli che mangiano poco. Come i tizi che dicono “No guarda, prendo solo una coppetta fragola e limone“. Ecco, quelli sono l’incubo di ognuno e secondo me si farebbe prima a non andare dal gelataio, se prendi la coppetta fragola e limone. Magari due sì.
Brioche: Ecco, il massimo della vita. Prendete un panino morbido, apritelo non tutto, come se si volesse fare una bocca, e infarcite questa bocca di almeno tre gusti di gelato, per poi montare i tre gusti prescelti con la panna e anche il biscottino finale.
Altro che Medaglia d’Oro o premio Pulitzer, gente. Che ne sa la gente? Il massimo della vita è la Brioche palermitana col gelata, infarcita di “tutto“.
Freddura: “Mi scusi, sa dirmi dove si trova la Piazza dei Caduti?” “Appena inciampo glielo so dire!“
“Aven, ebbene? Come si fa il gelato?”
È un complesso procedimento chimico, che comprende:
- Una gelatiera
- Zucchero
- Acqua
- Latte
- L’ingrediente che volete, che sia un Puffo o il gusto Marò
Dopo aver selezionato gli ingredienti, si passa alla fase due, che sarebbe la miscelazione e la fase tre, che sarebbe la mantecazione.
E niente, dopo venti/quaranta minuti il gelato è pronto! Non dimenticate di dare fondo a tutta la gelatiera!
“Questo tutorial lascia molto a desiderare”
D’altra parte è estate, ognuno si lascia andare.
Io sono tipa da coppetta ma da 3euro e 50 e nn adrebbe chiamata coppetta ma rigorosamente crema e cocco e se mi ‘allargo, ebbene dì, fragola
sheratuttoeilcontrarioditutto
"Mi piace""Mi piace"
io preferisco le brioche 🙂
"Mi piace""Mi piace"
‘Insomma se po’fa’ 🍧🍨🍦
"Mi piace"Piace a 1 persona