Io fossi in te non vorrei sapere cosa c’è oltre il letto. Piuttosto, pensiamo a rifarlo!
Lo sappiamo, svegliarsi la mattina è traumatico. Tuttavia, oltre al danno c’è anche la beffa: bisogna riordinare il letto, che disfatto ci sbeffeggia in quanto si perdono almeno cinque minuti del nostro tempo e, come si sa, il tempo è denaro.
Da cosa deriva la cultura del letto ordinato? Voglio dire, chi ha messo in giro la diceria che è buona norma rifarlo? Non è meglio che sia naturale?
*timeskip a stasera*
Mamma mia che casino! ma perché non ho rifatto il letto stamattina? Adesso come farò a coprirmi?
Ecco, vedete? Il letto è meglio rifarlo, per poi disfarlo durante la notte, e poi rifarlo, in un circolo vizioso simile a quello del cane che si morde la coda, o l’uovo e la gallina, o la fenice e la fiamma, o Aven e la tastiera, eccetera.
Allora tocca rimboccarsi le maniche e fare quello che bisogna fare.
Intanto focalizziamo il nostro sguardo al letto. Sembra tranquillo, vero? E invece io vi dico che nasconde verità imbarazzanti, in mezzo all’innegabile ciarpame e le lenzuola alla rinfusa!
Ad esempio, fra le falde e le dune di stoffa, si possono nascondere tribù e tribù di acari, ciascuno con una lingua diversa. Oppure una mefistofelica zona piena di “pelucchi”, od anche pelle morta, pus, capelli caduti e macchie di sangue.
Fidatevi che ho visto anche sangue sul letto.
Converrete con me che è ora di rifare il letto.
Passo 1: conviene togliere tutto dal letto: pigiami, tramezzini, gru, appendiabiti e poi le lenzuola, cuscino compreso. Nel caso dimenticaste il cuscino, provvederà egli stesso ad andarsene, dal momento che se stiamo togliendo le lenzuola il cuscino è poggiato su di esse e quindi, per effetto della gravità, anche il cuscino casca.
Passo 2: una volta che il letto è tornato ad essere un materasso grigio un po’ ammaccato, bisogna rivestirlo di nuovo con le lenzuola nuove, possibilmente profumate e fresche di giornata. Anche la fodera del cuscino subirà la stessa sorte.
Passo 3: Ecco! Il letto è stato fatto, o meglio rifatto! Sembra nuovo, adesso, e persino l’abat-jour si è accesa da sola!
FAQ:
“Per sbaglio abbiamo messo la fodera del materasso sopra le lenzuola, in pratica le abbiamo scambiate”
Regola importante: le fodere sono sempre quelle con gli angoli elastici.
“Mentre rifacevo il letto è arrivato un marmocchio che si è messo a saltare sul letto e allora mi ha interrotto il lavoro”
Questo è avvenuto a causa della legge della molla: esiste una proporzionalità diretta fra il bambino e un aggeggio a molla.
“Io non posso dormire direttamente sul materasso senza dover cambiare continuamente le lenzuola?”
In effetti si potrebbe… solo che, dopo, la puzza diventerà infernale e la necessità di cambiare materasso diventerà impellente. Tanto più che notoriamente la puzza richiama le mosche, e secondo la Legge degli Insetti Inutili, esiste una proporzionalità diretta fra l’intensità della puzza e la grandezza delle mosche.
E quindi, che aspetti? Rifai il letto, no?
Io lo rifaccio ogni mattina perché mi da fastidio andare a dormire la notte in un letto disfatto.
"Mi piace""Mi piace"
Che poi in estate si tratta solo di cambiare le fodere, mica metti lenzuola
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si. La velocità con cui fai il letto è direttamente proporzionale alla temperatura XD
"Mi piace"Piace a 1 persona