Perché… la domenica mi lasci sempre sola?

Immagine

Oggi è Lunedì. Cosa succede il Lunedì in Italia?

Si va al bar, e gli uomini si cambiano pareri su questa o quella partita, finendo poi con insultare le sette generazioni precedenti solo perché oggi si tifa una squadra piuttosto che un’altra.

Quindi si parla di calcio il lunedì, perché il giorno precedente si è andati a vedere la partita di pallone.

E allora capita che la donna, stanca di questo andirivieni che si ripete almeno ogni settimana contando anche le possibili trasferte, capita che sbotta dicendo la frase del titolo.

Bene, perché la domenica mi lasci sempre sola allora?

Proviamo a spezzettare la domanda, dando per scontato che “Nella domanda c’è sempre parte della risposta” (un nerd che prende per il culo i poco studiati all’ora del test).

Perché: perché è una parolina che introduce una domanda, di solito. Non sia mai che si usa per dare una risposta! Solo domande! E che cavolo!

La domenica: Domenica è il primo giorno della settimana, ma la Domenica può essere anche la signorina che abita al terzo piano e che incontri sempre quando vai a buttare l’immondizia. Peccato che si allontani sempre. Forse sarà spaventata dal sacchetto nero che usi per la spazzatura?

Peccato che quando crescerà diventerà la signora Mimma assumendo la connotazione di una virago spaventosa.

Mi lasci: eh, è un’orrenda frase da dire. Lasciare una persona è sempre brutto, perché vuol dire fine di una relazione. Ma “Mi lasci” vuol dire anche che sei tu a lasciare, il che è peggio.

Sempre sola: anche qui, la sindrome da Forever Alone gioca brutti scherzi. Sempre sola la ragazza! Ma che esca un po’ e si faccia un p’ di vita sociale, magari mangiando un bel panino con la milza bello unto di strutto e il formaggio! Altro che sola, in quel caso verrebbero miriadi di ragazzi a farle la corte…

Per andare a vedere la partita: Quindi adesso sappiamo che c’è un motivo per cui la lasci sempre sola, per andare a vedere la partita. Partita di che? Di coca? Di coca cola? Di armi illegali? Di armi legali? Di armi illegali con dentro la coca?

Di pallone: un pallone non vuol dire niente. La ragazza qui ha seri problemi di sport. Il pallone è usato nel basket, nel calcio, nella pallamano, nella pallavolo, nel beach volley, e nelle gare di palloni aerostatici.

Quindi, una volta spezzettata la frase nella maniera corretta, perché la domenica la lasci sempre sola?

“Perché voglio vedere la mia squadra del cuore perdere senza dover spiegare che il rigore che abbiamo preso al 95esimo era viziato da un fuorigioco precedente”

Aaaaah. Be’, ma la soluzione è far studiare alle ragazze il giuoco del football, o come si dice in italia calcio.

“le femmine ne sanno più di te, ormai, fidati”

E allora la domanda non si pone più. Casomai è la casa dove abitano che lo chiede alla coppia che va allo stadio.

Povera casetta, lasciata sola.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...