Siamo qui
sotto la stessa luce
sotto la sua croce
cantando ad una voce…
Ed è una.
Luce che cade dagli occhi, sui tramonti della mia terra
Ed è un’altra.
Insomma, la luce è un elemento preponderante della nostra vita. Abbiamo scelto di vivere alla luce, infatti quando è buio andiamo a dormire, e comunque di sera si accendono i lampioni perché al buio non vediamo niente.
“Quindi accendiamo la luce perché altrimenti non vediamo niente? Ma allora chiudiamo l’articolo, abbiamo già risposto!”
No. Dico di no perché in realtà mi piacerebbe parlare della luce elettrica, quella di casa, quella che va attivata attraverso gli interruttori.
Quindi, suggerirei di andare tutti a reperire un interruttore e fare click. Sono le undici, quindi credo che sia giorno. Noterete che la lampadina quindi si accenderà, vero?
Adesso fate click alle undici di sera. La lampadina si spegnerà, vero?
Fate questo giochino almeno ogni ora, allo scoccare di ogni ora, e vedrete che qualcuno vi suggerirà il manicomio più vicino.
Ma allora perché accendiamo la luce? Voglio dire, cosa ci spinge ad avvicinarci all’interruttore per disturbarlo e vedere la magia della lampadina accesa come se gli venisse un’idea?
Molto semplice, lo facciamo perché è bello sentire il click. Tutto qui.
Una volta capito questo, quindi, suggerirei di comporre la Click Song, che fa più o meno così:
Click Click
E si accende la luce
Click Click
E la lampadina con aria truce
Click Click
Fallo più veloce
Click Click
Tentar non nuoce
Click Click
Si spegne e si accende
Click Click
e il buio non attende
Bella, no?
Molto bella. Sarebbe una perfetta storia per bambini 🙂
"Mi piace""Mi piace"
grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"