Geometria: il Cerchio.

immagine

Io dico solo che se il cerchio avesse un raggio, allora sì che… cosa? Ce l’ha?

Si dice che il cerchi sia la forma geometrica perfetta.

Sì, lo so che sono stato bravissimo a disegnare un cerchio perfetto col mouse a mano libera, ma oggi voglio parlare un po’ del cerchio.

Sailor Moon ne crea un ogni volta che deve sconfiggere i nemici.

Giotto ne ha disegnato uno a mano libera sfidando l’incredulità di molte persone.

Il cerchio magico è l’adattamento Mediaset al Kienzan di Crilin.

Il cerchio richiama la tavola rotonda, quella dei cavalieri del re. Inoltre, è anche il portale per altre dimensioni.

A sostegno di questa teoria, chi di voi non è mai entrato in un’altra dimensione cercando di trovare la circonferenza del cerchio, o anche solo l’area?

Sentiamo la testimonianza di un ricercatore d’area:

“Sono entrato in un’altra dimensione”

Visto? Ma non è dato sapere cosa effettivamente ha visto o cosa ha appreso in quest’altra dimensione, perché non siamo pronti per queste rivelazioni.

In ogni caso, tutto è controllato a vista dal PI GRECO.

Il Pi Greco vale 3,14. Cosa, non si sa. Se fossero euro, a malapena si potrebbe comprare iun biglietto dell’autobus. Se fossero fagioli, non ci condiremmo la pasta. Se fossero invece tirannosauri, ne avremmo tre ben  fatti e una tibia.

Ma allora, quanti numeri ha il Pi Greco?

“Tanti”

E come sono stati calcolati? Magari qualcuno gli ha fatto un’intervista, solo che io non so il greco e quindi non so cosa potrebbe venirne fuori.

“Tramite LASER”

In effetti, tutti sanno che il cerchio ha un raggio, e quel raggio è una spada laser lasciata lì da qualche Jedi non sopravvissuto all’ordine 66.

Oppure, cosa potrebbe essere un cerc…

Oh no. So a cosa state pensando, ma non riesco a fermarmi… no, aiuto!

Mi dispiace ma devo dirlo!

SONO MESSAGGI ALIENI!

Ma sì, fanno dei cerchi nel grano per potere atterrare e in quali zone! Sono tra noi!

Pubblicità

4 pensieri su “Geometria: il Cerchio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...