Geometria: il Quadrato.

juan-cuadrado-juventus-torino-serie-a_i6unx7s7cz5w134yjfcomqn6i

Un ottimo esempio di quadrato

C’è chi sostiene che il quadrato sia un triangolo con un lato in più, oppure se il cerchi avesse gli spigoli.

Di certo c’è che se si stiracchiasse, diventerebbe un rettangolo, e noi non vogliamo che lo diventi, vero?

Il quadrato era utilizzato anche dall’esercito per proteggere una sola persona, ad esempio Napoleone; tuttavia noi amiamo il quadrato perché può essere utilizzato in molti modi:

  • come sottobicchiere
  • come fermacarte
  • come reggi libri
  • come leggi libri
  • come un rettangolo (già detto)
  • Se stiracchiamo due dei quattro lati diventa un rombo
  • Se stiracchiamo invece solo una delle basi diventa il trapezio e quindi possiamo a andare al circo
  • Eccetera

Soprattutto vorrei focalizzare l’attenzione sull'”eccetera”, che è molto significativo e comunica molte cose che all’umano occhio sfuggono.

Prima le ruote erano quadrate, son diventate tonde a forza di camminare sulle strade, e anzi i quadrati hanno molta storia per quanto riguarda gli angoli a novanta gradi.

Si chiamano retti infatti perché fanno parte del quadrato, che è abbastanza retto.

“Paga le tasse e aiuta le vecchiette ad attraversare le strade? No, perché non mio risulta. E sai perché non mi risulta? perché lo faccio IO! IO son quello retto, non lui!”

Grazie per il tuo intervento, Tetraedro.

Stavamo parlando comunque del quadrato e delle sue infine qualità. Sapete come si calcola la sua area? calcolando il lato per se stesso! Incredibile! E ci son anche tre modi per scriverlo:

  1. Lato x lato. È il metodo di chi non ha nulla da perdere e scrive velocemente sulla tastiera.
  2. Lato alla seconda. I lati, di qualsiasi forma geometrica, preferiscono infatti i secondi piatti. Niente lasagne per i lati!
  3. Elle per elle. Elle è il più grande detective del mondo, ma occupa anche il secondo e il terzo posto della classifica, non è strano allora trovare anche la sua potenza qui.

Adesso siete pronti per usare il quadrato per un vostro quadro?

Pubblicità

Un pensiero su “Geometria: il Quadrato.

  1. It’s perfect time to make some plans for the future and it is time to be happy.
    I’ve read this post and if I could I want to suggest you some interesting things or
    suggestions. Maybe you could write next articles referring to this article.
    I want to read more things about it!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...