Sì, lo so, è la tipa dell’anno scorso. Metterò questa immagine anche l’anno prossimo.
Dunque, l’Epifania.
L’ultima festa del Natale, quella che si porta via tutte.
In questo giorno è tempo di dare fondo a tutte le nostre riserve, consci che da domani si tornerà a parlare di dieta, di ripresa del tra tran e di tutte le altre oscenità che chiamiamo Vita Normale.
Infine, abbiamo anche l’imbarazzo malinconico del levare di torno i festoni, le luci, e tutti gli addobbi natalizi, che sono durati un mesetto scarso.
Ho sentito parlare di persone che tengono l’albero tutto l’anno. Bene, non fatelo.
“Che mi dici delle calze?”
Per l’Epifania è usanza appendere le calze piene di dolciumi per i bambini bravi, mentre carbone per i bimbi cattivi.
Io sono stato un bimbo buono? Beh, mi sono impegnato tanto per tenere vivo questo blog che… insomma, mi aspetto almeno un blocco di torrone.
Voi invece? Siete stati bimbi buoni?
“Ho fatto la maratona del Signore degli Anelli per Capodanno, sfondandomi di patatine con l’Anello al collo”
Bravo! Bimbo bravissimo!
“Sono andato in discoteca e ho fatto after con gli amici con i risvoltini”
Bimbo cattivo…
“Io invece mi sono perso a guardare la befana che hai messo”
Beh, riprenditi. Fra cinquant’anni diventerà una Befana vera.
“Io invece non capisco come faccia la Befana a portarsi via tutte le feste”
Beh, come vuoi che faccia? Le ruba, no? Si mette di soppiatto nel mese di dicembre e fa incetta di tutte le feste, portandosele via con la sua scopa. Credevo che lo sapessero tutti, quindi…
“Vuoi dire che la Befana viaggia nel tempo?”
Sì, ma può arrivare solo fino all’8 dicembre dell’anno precedente, quindi se per esempio hai messo incinta una il 7 dicembre non può andare indietro fin lì e quindi il tuo biglietto per il Messico è valido.
Quindi, tutte le feste si porta via.