Però.

“Un pero dice a un altro pero: Però!” ihihihi xdxd

Il “Però” è un locale famoso di Palermo, dove i giovani danno fondo a tutte le loro riserve di energie senza motivo apparente, sfondandosi le orecchie di musica di dubbio gusto.

Il “però” è una parolina che serve a rovesciare ciò che si era detto prima.

“No senti, io mi voglio impegnare, però sai, da sola sono felice”

Questo è quello che mi si dice in media.

“Dai, sono d’accordo per fare una scampagnata, però in nessun giorno della settimana perché ho impegni sempre”

Potrei snocciolarne duecento e passa di questi aneddoti, ma adesso non mi va e parlerò piuttosto del “Però”.

Tutti sanno quindi che è una parola infida, che ti illude e poi ti prende in castagna, che compra la tua fiducia e poi la rivende per un piatto di lenticchie, e che infine ti dà una coltellata di davanti e dietro le spalle, giusto per essere sicuri, e dopo averlo fatto tagliuzza il tuo corpo, lo mette in sacchetti neri biodegradabili  e infine, dopo aver preso una barca, butta i suddetti sacchetti al mare.

“Qui qualcuno ha visto Dexter”

Sì, l’ho visto.

Però voglio dire che la cosa non mi affatto influenzato e il fatto di non voler andare a Miami non c’entra nulla con la serie.

“Aven perché non citi quel modo di dire però”

Okay, lo farò.

Siamo in un pomeriggio ignorante, in compagnia di amici che non hanno la minima idea di cosa sia la fisica quantistica e il loro titolo di studio non va oltre il catechismo.

A un certo punto passa una bella sgnacchera e quindi, che cosa potete dire mentre passa, lei infastidita da quel vostro comportamento?

“Peerò!”

Appunto. Il fatto che abbia due E non c’entra niente, il succo del discorso è che lo diciamo mentre costei passa, e ignorandoci noi continuiamo a dire però senza fine.

“il capitolo è finito?”

Sì, però domani ce n’è un altro.

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...