Uno sbadiglio troppo lungo.

Sbadiglio

Che noia.

Mi sa che mi produrrò in uno sbadiglio.

La mia bocca cresce a dismisura, cresce, cresce ancora!

“Yaaaawn…” dico nel frattempo. Il mio corpo ha bisogno degli sbadigli, liberano l’anima e  ricaricano. Non sembra, ma quando si sbadiglia, il corpo si commuove.

“Che bello! Abbiamo sbadigliato! Sono così emozionato!” dice l’occhio.

“Attento che ti entrano le mosche” dice mia mamma, che ha notato che non mi sono messo la mano in bocca. Dicevo che lo sbadiglio libera l’anima. Esatto, se non si mette la mano in bocca l’anima vola via.

Oppure se non si sbadiglia con la mano in bocca lo sbadiglio non vale e occorre rifarlo da capo come in alcune discipline?

Chissà, io intanto continuo ad annoiarmi e a lacrimare.

Per quanto riguarda l’anima, forse non vola via, ma lo sbadiglio è talmente lungo che ho preso molta aria, talmente tanta che adesso comincio a volare per la stanza. Tutto sembra così diverso da quassù, e sono solo sul soffitto.

Un momento, che cosa vuol fare mio padre? Pungermi con un ago così mi sgonfio? E anche se succedesse, dove andrei a finire?

Sotto i mobili, magari? Dove tutte le comunità di formiche mi disputerebbero per portarmi dentro le loro dispense? Oppure in mezzo a posacenere, ricordandomi che cenere ero e cenere tornerò?

Se non funzionasse?

“Se non funzionasse” dice il papà come se mi avesse letto nel pensiero “ti useremo come dirigibile mezzo di trasporto”

Oh no! Che destino orribile! Ma che posso farci? Lo sbadiglio mi ha portato a galleggiare, ad assomigliare una nuvola, a…

“EHI PIANO CON LE OFFESE!”

Scusa, nuvola.

Insomma, l’ago che vuole usare mio padre è l’unica soluzione che ho a non diventare un dirigibile.

Mi buca nello stomaco e mi sgonfio come un palloncino, andando a destra e a sinistra, fino a sedermi comodamente a terra ma pieno di lividi.

 

Avete sbadigliato durante l’articolo?

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...