Perché esistono le montagne?

Immagine

“Mi ricordo montagne verdi”

“Ti sorridono i monti”

E così via.

Le montagne hanno ispirato schiere di tizi che poi ci hanno scritto su canzoni o poesie o entrambi.

Ma perché esistono le montagne? Il motivo c’è e mi appresto a spiegarlo.

Il fatto è che le montagne si ergono lì per fare da guardia a qualcosa. Che sia una Miniera dei Nani oppure una centrale idroelettrica, non possono essere toccate e chi ci prova…

“Io pensavo che esistessero per i pic nic e le scampagnate!”

Pensavi male.

Inoltre, le montagne innevate sono poco propense alle gite, quanto piuttosto a praticare lo sport invernale degli sci.

“Quindi le montagne servono per gli sci?”

No, ma anche a reggere il cielo. Guardate questo semplice dialogo fra un monte e un altro monte.

“Ehi Montanaro!”

“Dimmi Cucuzzolo!”

“Ma secondo te se noi sparissimo il cielo cadrebbe?”

“Boh, vuoi provare?”

*i due si guardano intensamente*

“Naah, poi mi verrebbe l’emicrania a causa del peso del cielo” dice Cucuzzolo.

“Infatti oh! Ma dimmi: quanto pesa il cielo?” chiede Montanaro.

“MI STATE DANDO DEL GRASSO?” rimbomba il cielo.

Non date al cielo del grasso, è un tantino suscettibile per queste cose.

Un altro motivo per cui esistono le montagne è per fare vedere quanto sono alte nelle cartine fisiche.

Conoscete tutti le cartine fisiche, no? Bene, avrete quindi presente quei triangolini neri che indicano un rilievo, no?

Ecco perché esistono le montagne, per riempire cartine altrimenti mute! E poi, se non fossero segnalate, una macchina qualsiasi andrebbe a sbattere contro una montagna anonima dei Nebrodi e poi vallo a sentire lo sfasciacarrozze!

Infine, vorrei citare la Montagna, pseudonimo di Gregor Clegane, un essere mastodontico e brutale assassino.

Le Montagne quindi esistono per paragonarle a lui, non c’è nessun dubbio.

“Ehi maledetto ti ammazzo non sono una montagna!!!!1!!11111!!!!one!”

No che non lo sei ❤

 

 

 

 

 

Pubblicità

2 pensieri su “Perché esistono le montagne?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...