Il mago delle lumache

C’era una volta un mago, che giocava a tennis nel tempo libero.

Stava di fatto che un giorno, mentre giocava, la pallina che colpì di dritto cadde su una lumaca di passaggio.

“Game. Set. Match!” disse qualcuno.

“Mi hai fatto male” commentò la lumaca, tutta spaccata.

“Scusami” disse il mago. “Come posso farmi perdonare?”

“Aggiustami. Sei un mago, no?”

Il mago estrasse la sua bacchetta e riparò la lumaca, sperando bastasse.

///

C’era una volta un mago, che giocava a tennis nel tempo libero.

A un certo punto, si rese conto di avere appena perso sei game a quattro nell’amichevole con un amico suo.

“Porca miseria!” esclamò furibondo, lanciando la racchetta a terra.

“Ehi! Di nuovo? Mi hai fatto alquanto male!” esclamò furibonda la lumaca, tutta spaccata.

“Ehm… scusa, ma sei un po’ sfortunata, devo dire”

“Sto cominciando a pensarlo anche io” commentò la lumaca. “È pazzesco che su due giorni, due volte mi colpisci. Adesso mi aggiusti, eh!”

Detto fatto, il mago pronunciò lo stesso incantesimo che aveva usato la partita precedente e tutto tornò a posto.

///

C’era una volta un mago, il quale adorava il tennis e stava appunto giocando una terza partita, per completare la serie che poteva fare in una settimana.

Prima di battere per commettere il fallo “di scarico” che si compie sempre prima di cominciare a giocare, il mago decise di far rimbalzare la pallina, ma al primo impatto questa non fece “pong” come al solito, ma “splatch”.

Il mago ebbe una vaga sensazione di quello che era appena successo.

“EHI MA ALLORA CE L’HAI CON ME!”

Appunto.

“Scusa, Luma” disse il mago. “Non posso farci niente, a me piace il tennis e…”

“EBBENE IO LO ODIO! ADESSO NON SOLO DEVI RIPARARMI, MA ANCHE OFFRIRMI UNA LATTUGA PER FARTI PERDONARE!”

Il Mago la esaudì e si fece perdonare.

///

C’era una volta un mago, e la lumaca si aggirava ancora lì per il campo…

Va beh, la storia ormai l’avete capita, no?

Pubblicità

2 pensieri su “Il mago delle lumache

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...