Ricetta: torta al cioccolato senza torta.

Immagine

Oggi ho voglia di dolci, quindi prendo dallo scaffale le uova, lo zucchero e accendo il forno, perché ho intenzione di fare una TORTA!!

*pe pe peee*

Senza sapere come farla.

Dunque, non deve essere molto difficile. Siccome la vogliamo al cioccolato, immagino che il cioccolato sia un elemento preponderante di questa ricetta. Poi il cioccolato mi fa: “Ehi,! Non starai per caso pensando di inserirmi in una torta, vero?”

Io gli rispondo: “Be’, quella era l’idea! Ma come mai me lo chiedi?”

“Te lo chiedo” mi risponde lui “perché oggi non ho voglia di finire in una torta! per quanto mi riguarda, puoi fare una torta al cioccolato… senza torta!”

Ah.

Beh. Direi allora che è il momento di aggiungere un nuovo livello nella nostra sfida alla guida Michelin, alla quale ho chiesto una stella da darmi, sulla fiducia. Quindi, la prima cosa da fare è pendere il cioccolato che abbiamo preso e… mangiarlo. Per quanto riguarda la torta, possiamo anche non farla, o comunque usare i miei ingredienti preferiti, ovvero le uova immaginarie, la farina invisibile e il forno spento.

Sbattiamo le uova immaginarie dentro una ciotola, poi impastiamo la farina invisibile con le mani pulite e mettiamo tutto nel forno spento. Certo, essendo spento e vuoto non è che io possa orientarmi quando e se la torta è cotta, ma d’altra parte se la torta deve essere fatta d’aria una ricetta devo comunque inventarmela.

Ebbene, passati dieci minuti dove possiamo anche suonare una chitarra, apriremo il forno spento e una ventata freschina ci sbatte sulla faccia.

“Toh! La torta è pronta” dico, rivolgendomi al cioccolato ormai digerito. Lui mi guarda soddisfatto, e anche io lo sono. Sapete che il cioccolato lascia delle sostanze che provocano l’allegria?

Al che, posso mangiare la torta, con la mia forchetta fatta con le dita.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...