Una mattina a Bigodinville.

Immagine

Era una mattina come tante altre, a Bigodinville.

Gianpaolmarco, per gli amici Antonio, passeggiava con la sua fidanzata, Georgia. Il giovedì si chiamava North Carolina.

Il fatto era che Bigodinville era un paese pieno di bigodini: a forma di casella postale, a forma di palazzi, a forma di cani, gatti, cavalli e persino ruote.

Stava di fatto che c’era un vento molto forte quel giorno, tanto che Dakota (è sabato, capitemi) disse ad Antonio (sono già amico suo di default in quanto autore, ndr): “Forse non è stata una buona idea uscire, oggi”

In effetti una mucca stava volando in mezzo alla strada, fra quelle cose di metallo che alcuni chiamavano automobili.

“Nemmeno per me” convenne Antonio “tuttavia, volevo farti vedere una cosa”

Finirono in un giardinetto quadrato, ma che a volte ospitava dei triangoli che facevano pic nic. Mangiavano le formiche che si avvicinavano, e a loro dire con la salsa rosa diventavano magicamente commestibili. In mezzo al giardinetto c’era una statua e al di sotto di questa abitava una vecchina. Aveva persino un cucinino molto primitivo.

“Finalmente” gracchiò la vecchina. “Vi stavo aspettando”

Florida guardò quella che effettivamente sembrava una maga, o un lupo mannaro vestito da maga, e disse “Ci stavi aspettando: e perché?”

La vecchina non aggiunse altro. California pensò per un attimo che l’interlocutrice sapesse solo dire “Vi stavo aspettando”, senza aggiungere una sola parola al vocabolario.

Non successe altro. La vecchina se ne andò, lasciando la statua da sola col cucinino, che peraltro era anche acceso. Texas guardò il suo fidanzato Antonio… che però non vi era.

Era sparito. Volatilizzato.

“L’uomo foschia va sopra i tetti/si risposa dove lo metti/si insinua nei caminetti/non sono Filippo Tommaso Marinetti”

La ragazza di Antonio si rese conto di stare con l’Uomo/Foschia. Ma, in quella situazione come avrebbero potuto, sotto le lenzuola…?

Cosa, Aven? Dormire?

No, Superman!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...