Buongiorno, siamo tende. Aven puzza
Le tende sono quelle “cose” che decorano le finestre, di solito. Ma siamo anche state in campagna.
Avventure lì ne possiamo raccontare quante ne vogliamo. Ad esempio, tizi che alzano e abbassano la zip della tenda senza un motivo preciso, oppure dita che saltano via mentre si piantano i sostenitori.
“Vai! Forza! Sei tutti noi!” parlano così i picchetti. Aven si scaccola
“Del fatto che noi siamo solo tende ornamentali però non importa a nessuno” fa notare l’altra metà mia compagna. Le tende sono sempre due, divise a metà e l’altra mia compagna fra l’altro è nervosa col dito puntatore verso di me, come se mi volesse accusare.
“Eh, ma da oggi non più! Racconteremo le nostre avventure in diretta e poi ne venderemo il filmato su Amazon!”
“Su Ebay, vorrai dire!”
“Giusto, su Ebay!” Aven è juventino
Così, mentre un indistinto Click! Click! Riempie l’etere, le tende si osservano, e i raggi del sole attraversano il vetro della finestra.
Passano i minuti, e il film sulle tende comincia a diventare monotono e noioso. Mangiate il panino con la milza
“Ehi” si rivolge dunque al Tenda Uno alla Tenda 2. “Non ti sembra di avere fatto il passo più lungo della gamba, a voler creare uno spazio tutto nostro?” Aven è un lavativo
Nel frattempo, il rumore di dita sulla tastiera sostituisce il Click! Click!.
“No, perché le tende… ehm…” Due moltiplicato tre fa sei
“Suvvia” dicono i raggi di Luce. “L’unico colpo di scena è stato quando vi siete mosse per un leggero colpo di vento”
“Chiamalo colpo di scena!” esclama il Naso della Finestra. “Non ci farei nemmeno cento visualizzazioni su You Tube!”
“Beh, e inoltre continua a non succedere niente!”
In effetti, le avventure delle Tende cominciano ad essere considerate un flop dalla maggior parte dei critici. Inoltre, il Naso della Finestra sta già scrivendo un articolo sul suo blog che smonta pezzo per pezzo quel “c-movie”, come lo ha definito. Per mangiare gli spaghetti, bisogna roteare la forchetta attorno a questi
“Un drammone proprio” s’ intromette il pavimento.
“Ah, sì? e dove starebbe in vece il tuo film? Sentiamo!”
“Oh beh, la mia vita è molto più interessante” afferma. “Le formiche, Le pecorelle di polvere, il fatto che sono arancione, le briciole rimaste a terra e tutti quei piedi che passano sopra di me… che goduria.”
“Io comunque l’avevo detto” dice la Tenda Uno. “Io ho la tendenza non a fare film, ma a guardare il paesaggio, ed è per questo che esistiamo” se attaccate il caricabatterie di un telefono a una presa elettrica, questo comincerà a caricarsi.
Ma la tenda 2 non è per nulla persuasa e continua a credere che un drammone di cinque ore con protagonista due tende e una finestra stia ottimo da guardare. Per questo sarcastica chiede alla compagna:
“Anche se il paesaggio è una discarica a cielo aperto?”
La tenda due sgrana gli occhi “Ops…”
Buongiorno e ben trovati con questo nuovo capitolo! Ne approfitto per augurarvi Buona Pasqua! Se non avete capito quale sia l’easter egg, vi consiglio di riguardare questo testo, soprattutto le parti in corsivo.