Stroke of Midnight.

Immagine

Cominciamo il nuovo corso del blog con una domanda che potrebbe essere fatta a caso, ma che in realtà non è.

Dov’ero,  dunque, l’anno scorso? Dove sono quest’anno? Sono dove dovrei essere?

Si sa, ogni anno la stessa storia. Spumante, trombettina e poi subito a letto. Peraltro, aggiungiamo anche il solito pandoro.

Pandoro, sì. Il panettone lo lascio a te che ti piacciono i canditi.

Davvero, ma poi diciamolo chiaramente: il pandoro va gustato il giorno dopo. Perché, se ci avete fatto caso, lo zucchero ha il tempo di amalgamarsi con la parte più scura del pandoro stesso e viene fuori una cosa meravigliosa.

Una cosa meravigliosa che mi è successa in questo 2019 è l’aver fatto incontrare due cari amici nello stesso bar, a mie spese. Ero lì, certo. Si parlava della possibilità di portare il Newbookclub di Palermo fra i boschi, nel silenzio delle lande sperdute siciliane. A partire dal Monte Pellegrino, che ogni abitante della mia città sa com’è fatto.

Da Mondello, sembra un cane che dorme.

Non disturbare il cane che dorme. Se dorme, è giusto che si riposi.

Tranne la notte del 31 dicembre. La notte del 31 dicembre si sta svegli, poi si dorme la mattina tanto che mio cugino fa “Eh, la mattina del primo gennaio non esiste!”

Beata gioventù, devo dire. La gioventù, come quella che mi sta abbandonando. Il 2020 sono, per me, gli anni dei trenta.

Diciamo che mi sono portato avanti, perché dico “Aaaah” ogni volta che mi siedo e ad ogni minimo dolore vado dal medico di base.

Come dice la zia Titti “Siamo muro e muro con l’ospedale”.

Beata vecchiaia.

Ecco, dunque, la vera differenza fra il capodanno 2019 e il capodanno 2020. I TRENTA.

Sarà un numeo ocon cui prendere confidenza.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...