This is your life.

Immagine

Se potessi leggere un libro contenente tutto quello che è successo e che succederà nella tua vita, lo leggeresti? Se scegliessi di leggerlo, dovrai leggerlo da copertina fino in fondo.

Ora, premesso che non credo che a nessuno verrebbe in mente di scrivere un libro su di me. Noin perché non sia interessante, ma alcuni si chiedono dove sia finito, che so, il perfido Lord Banana, Dante il Tortellino Gigante e tutti gli altri personaggi che ci hanno accompagnato in questi anni. Ve lo dico io dove non ci sono: nella mia vita reale. Ma non per questo la mia vita è stata piatta.

Sono nato a Palermo, io che non sarei neanche dovuto nascere perché mi era stato detto che non sarei arrivato al sesto mese di gravidanza. Poi vissi a Bari, otto anni, anzi a Valenzano, una borgata lì vicino nota per San Rocco e la festa patronale.

Fu dopo il 1998 che tornai a Palermo, frequentando una scuola di periferia piena di gente altrettanto periferica. E non sto parlando di porte USB.

Presi il diploma di licenza elementare e solo successivamente quello di licenza media. Era il 2004 e dovevo ancora compiere quattordici anni. Che prodigio, eh?

Scelsi l’Istituto Tecnico Nautico, là dove le ragazze erano “mosche bianche” e piuttosto era pieno di gente schierata politicamente. Dovevi prendere una decisione, e in fretta. E altrettanto in fretta, arrivò il 2007 con tutto ciò che ne è conseguito.

Compensai quel periodo immediatamente successivo con il grande amore, poi naufragato appena dopo il diploma, che arrivò nel 2009. Dopo, non sapendo più che fare della mia vita, feci un corso di sicurezza informatica e poi un corso di fotografia digitale e fotoritocco. Più qualche doposcuola qua e là.

Fu in quel periodo che cominciai a scrivere, e aprii il mio account efp nel 2012, e il blog nel 2015. In mezzo, tre libri: Puntatore (2013), Pentagramma (2016) e Pasta (2019).

Adesso, a settembre compirò trent’anni.

Chi può dire cosa ne sarà della mia vita, vista l’imprevedibilità che mi ha sempre accomunato?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...