180 degrees

Immagine

Raccontaci di quella volta in cui hai cambiato totalmente modo di vedere nei tuoi pensieri, o di quella volta che ti sei comportato in maniera completamente diversa da come fai di solito.

Allora. Vi ho mai parlato della volta in cui ho ballato? No?

Perfetto, oggi parlerò di quella volta in cui ho usato la forchetta impugnandola, non tenendola parallela alla mano.

Quindi. Ero giovane, avevo delle speranze per il futuro. Mi sarebbe piaciuto cambiare i menu, il modo di mangiare, i piatti stessi. Decisi di cominciare sul come impugnare le forchette. Impugnandole, quindi.

La mano è attorno alla forchetta. L’altra mano, quella a destra, taglia la carne. La forchetta sta ferma, effettivamente, quindi non è una brutta idea e so quel che dico, quindi sono un po’ un influencer. Adesso non vorrei che voi pensaste di impugnare le forchette?

Mi farebbe piacere

Comunque.

Una, due bocconi. La gente davanti a me mi guarda. Mi osserva, mi giudica con sospetto. Alla fine, arriva la domanda.

“Lo sai che tenere in pugno la forchetta è volgare?”

Allibisco. Ho un sussulto.

Guardo una, due, quattro, sedici occhi. Poi guardo la mano. In effetti, è a forma di pugno.

“Che… c’è?” chiedo.

“Stai tenendo la forchetta come un pugno. Devi ammazzare qualcuno?”

No, in realtà non devo ammazzare qualcuno. Devo ammazzare… solo questa fetta di carne, credo, che mi guarda in maniera antipatica.

“Guarda come si tiene” mi dicono. La mano parallela alla forchetta e il coltello avanti e indietro. Esattamente come nel galateo.

E come si fa? Impossibile, no?

E invece, il primo giorno pass,a il secondo giorno pure, quando improvvisamente mi sono ritrovato con la mano parallela, abbandonando il pugno.

Niente pugni. Mettete fiori nelle vostre forchette. Fate le braciole, non fate la guerra.

E vissi felice e contento, a mangiare come uno scavaforno e le persone continuano a guardarmi. Ma almeno taglio la carne bene.

 

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...