Nell’azzurro dei suoi occhi c’era l’arcobaleno

Immagine

“Ecco” disse André “qui è morta Lady Oscar, proprio il quattordici luglio 1789”

Oscar guardò il punto dove un sacco di macchine stavano passando, clacson e vigili e altri francesi col parigino sotto l’ascella.

“Be’” disse Oscar, guardandosi attorno “sono passati un paio di anni, da allora, no?”

“Sì” disse André “figurati che l’altro, quello che porta il mio nome, era morto proprio il giorno prima della presa della Bastiglia, quindi puoi capire con quale stato d’animo tutti i ribelli abbiano sfondato quei cancelli”

“Be’, non è che era poi un uomo così stimato” disse Oscar.

“Che ne sai” disse André. “Magari hanno preso la Bastiglia proprio per reazione alla morte di André. Magari ci sono riusciti proprio perché delusi, sconfitti e arrabbiati da quella morte improvvisa e violenta”

“E di Oscar che ne dici?” chiese Oscar, che condivideva il nome con la ragazza bionda morta proprio all’inizio della Rivoluzione.

“Dunque… chiunque abbia visto Lady Oscar sa che lei ha vissuto una vita travagliata, in cui le spade l’hanno fatta da padrona. Nell’azzurro dei suoi occhi c’era l’arcobaleno, tanto per dirne una”

Oscra rifletté su quelle parole. Dietro i suoi occhi c’era anche l’arcobaleno come la sua omonima?

Prese uno specchio  e guardò le pupille, le iridi e la sclera. No, non c’era nessun arcobaleno nei suoi occhi, ma c’era solamente un disco volante.

“Oh, ho gli alieni negli occhi e non lo sapevo. Credo di poter preparare per loro un uovo in camicia, tanto si somigliano” disse Oscar, che avrebbe vinto l’Oscar per quel motivo.

“Purché non sia il quattordici luglio” disse André. “Sai che oggi è un giorno di celebrazione per tutta la Francia”

“E questo è il posto dov’è morta Oscar” disse Oscar. “Però una cosa non capisco: se è morta qui, perché non c’è il suo spettro?”

André sorrise a quella domanda ingenua.

“E chi ha detto che non c’è?”

André sparì lentamente alla vista del suo amico. Allora era proprio lui?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...