Far from home

Immagine

Racconta del tuo viaggio più lungo che hai fatto.

Il viaggio più lungo che ho fatto ad oggi è stato il viaggio che ho fatto alle Canarie.

In quel periodo non ero molto invogliato a viaggiare, non con i miei compagni perlomeno. In ogni caso, penso che sia stata una beella esperienza, sin dai tempi del treno.

Infatti, siamo andati col treno da Palermo fino a Genova, per poi prendere un secondo treno per andare a Savona dove ci attendeva la nave in questione, quella che ha come testimonial Shakira. E diciamocelo, qualunque cosa pubblicizzata da Shakira te la compreresti, no?

In ogni caso, siamo andati a Barcellona, poi abbiamo cambiato il fuso orario e poi siamo finiti alle Canarie, oltrepassando le Colonne d’Ercole.

Siamo anche andati a Funchal, il luogo natìo del nostro numero 7 ma che allora non aveva la minima idea della carriera che ancora lo attendeva e già allora tuttavia era il più forte del mondo.

Poi siamo tornati a casa. Il tutto in due settimane precise. Oh, ho fatto un sacco di cose nonostante il gap del furto del portafoglio che mi impedì di vedere Barcellona. Feci un sacco di cose che non avevo mai fatto prima, tutte riguardanti il cibo. E credetemi, non ve le posso raccontare mai.

Ho ballato, ho giocato con i dischetti quelli che sembrano ping pong (e ho vinto), poi ho giocato uno contro uno a pallacanestro, ho fatto l’idromassaggio e anche un po’ di palestra.

Il viaggio più lungo di sempre. Finora, perché ho intenzione di aggiornare un po’ il mio curriculum perché davvero, non se ne può più che racconto sempre la medesima cosa dal 2009.

Ormai anche voi la sapete a memoria, no? Ma figuratevi se avessi scritto questo nel 2005, ad esempio. Il viaggio più lungo che avevo fatto riguardava da Palermo a Venezia. Nel 2003 era da Palermo a Firenze. Nel 2002 era da Palermo a Valenzano.

E mi fermo qui, perché fortunatamente ho fatto Palermo – Valenzano per i primi otto anni della mia vita.

 

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...