I ricordi di Adalgisa/5

banner_aven_blog

“… E questa, signori, è l’opera d’arte più importante del museo.” annunciò lieta la guida turistica.
“Si intitola Caffettiera e come potete vedere c’è una moka nell’atto di far uscire il caffè. Dipinto con la tecnica iper realista, c’è da dire che i colori caldi ricordano molto la volontà dell’autore di accendere le luci della sua stanza, perché evidentemente…”
Adalgisa staccò il cervello, volendo guardare da sola quel quadro. Era effettivamente una macchinetta del caffè, poggiata su un piano cottura acceso, infatti notò le fiammelle azzurre che sembravano davvero vivide.
“Sai cosa, Filippo?”
Il ragazzo spuntò fuori dalla piccola folla come se fosse attratto dal suono della di lei voce.
“Tutto ciò mi ricorda di quando esplose la mia. Mi dimenticai il caffè sul fuoco e…”
“E poi arrivarono gli alieni?” chiese Filippo.
“No, dovetti ripulire tutto. Perché pensi che siano venuti gli alieni? Secondo te esistono e sono pure assetati di questa bevanda particolare che proviene dalle lontane Americhe? Ti sembrano davvero i tipi? E poi neanche esistono! Piantala di dire fesserie e ascolta ogni tanto, che cavolo!”
“Scusa, eh, non volevo offenderti”
Adalgisa però ricordava esattamente quel che era successo e stava di fatto che quel giorno le era stato chiesto che cos’era quello strano odore.
Mentre puliva le macchie, c’erano alcuni Verdi che la salutavano con le loro tre mani, a forma di rana.
“Si chiama caffè, non disturbatemi o perlomeno datemi una mano a pulire tutto”
Gli alieni si misero di buona lena a pulire il caffè. Uno di loro si mise anche a leccare il pavimento.
“Ehi Sergio, ma che fai?” chiese uno di loro.
“Mi ricordava il pavimento di casa mia, anzi si sta lentamente sciogliendo a forza di leccarlo”
Adalgisa preferì non farsi domande.
“Sergio…” borbottò.
“Sì, è il mio nome. O avresti preferito, che so, Capzioso?”
“Non preferisco nulla” tagliò corto lei, strofinando per bene la sporcizia.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...