I ricordi di Adalgisa/29

banner_aven_blog

Adalgisa aveva quella strana passione per le serrature. Andava tutte le settimane dal ferramenta, provava e testava qualsiasi maniglia o toppa che le capitava a tiro, ma non comprava mai niente. Si poteva quasi dire, o comunque era così che lei rispondeva quando glielo chiedevano, che fossero sue di diritto, checché ne diceva il ferramenta stesso quando se la ritrovava davanti.
“È un momento strano, nel momento in cui arriva quella particolare ragazza” prese a dire il negoziante, intervistato a parte dopo questa storia. “Mi ritrovo lì a contare gli incassi che neanche alle dieci già ho fatto tutto il giorno, in pratica, quando arriva lei. Mi prova tutto, quasi quasi la assumo. Anzi, vado ad assumerla”
Era un’ottima notizia per lei, che già faceva tre lavori ma aveva ancora un ritaglio di tempo per quel suo hobby. Accettò con gioia, infatti fu Gioia a sostituirla spesso e volentieri.
“Cara ragazza” esordì l’uomo dopo una settimana. “Ma Adalgisa non viene più così spesso?”
“No” disse lei, che si stava limando le unghie. “E poi a me queste ferraglie non piacciono, sono qui per via dello stipendio”
A fine giornata Adalgisa venne al corrente di quella piccola discussione e se ne dispiacque.
“Me ne dispiaccio” confessò, quando il suo principale ebbe finito di parlare. “Ero lì ad annusare i rinoceronti stamattina, e come lei ben capisce è una cosa che va fatta, non so se mi spiego. Però pensavo che Gioia amasse le maniglie, voglio dire, l’altra sera gliel’ho vista abbassare”
“Ma, figlia mia” rispose quello “le maniglie si abbassano per entrare o uscire dalle porte, non perché ti piacciono”
“Ah”
Tutto ciò le ricordava il periodo in cui aveva preso abitazione in Cambogia. Tre mesi di fila senza mai trovarne la bandiera. Era incredibile come riuscisse a mimetizzarsi, e anche chiedendolo agli autoctoni non capivano. Sembrava parlassero un’altra lingua.
“Maledetta bandiera” ringhiò. “Un giorno ti troverò”

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...