I ricordi di Adalgisa/33

banner_aven_blog

Un granello di sabbia alla volta, Adalgisa ricordava che i numeri erano infiniti. Lo aveva imparato a scuola, quel giorno in cui era assente perché proprio non riusciva ad alzarsi. Telefonò a Mariangela, che le disse per filo e per segno che i numeri non avevano mai una fine. Stettero tre giorni interi a contarli tutti, senza mangiare né dormire, e poi, quando arrivò la bolletta, dovettero smettere.
Forte di quel ricordo, Adalgisa dichiarò “Tredici miliardi e svariati milioni”, mentre il fratello aveva finito dodici giornali. “Però non posso mica arrivare a tredici miliardi di anni, me ne bastano novantanove mila”
Ci riflettè su e, dopo aver fatto un sacco di clessidre, fece aspettare il tempo. Allo stesso tempo, cominciò a bussare ad alcuni citofoni, ma non concluse prima delle clessidre. Avevano già smesso di scivolare quando ebbe finito solo un quartiere.
“Uffa!” esclamò scoraggiata. Era rimasta sola in spiaggia, e ancora mancava un pezzo di mare. “Mi tocca davvero viaggiare nel tempo. Dovrò chiedere a Mark Time”
Tornò da Mark Time, che fu felice di rivederla, visto che era l’unica tra i civili che andava a trovare gli scienziati.
“Aspettavo questa domanda già da prima che me la ponessi” rispose lui.
“Ma io non ho ancora detto una parola” ribatté lei, e in effetti erano proprio quelle le prime parole che disse da quando era entrata, ossia pochi secondi prima. Tutto ciò le ricordava di quella volta che i professori la diedero per spacciata e, un secondo prima di riportarla al suo posto, Adalgisa cominciò a sciorinare tutto lo scibile umano, dall’origine fino all’anno 1567. Fu comunque sufficiente per farle ottenere un ottimo voto.
“Sei pronta a viaggiare fino all’anno 99.000 dopo Cristo?”
“Sì, altrimenti non sarei qui. Che è la stessa risposta che do a mia madre quando mi chiede di lavarle i piatti, ovviamente prima che abitassi da sola. In effetti mi sto rendendo conto che c’è ancora mio fratello in casa mia… e c’è anche mia madre. Ma cosa ho fatto in vita mia?”

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...