Ricetta: Uova al paniere.

Immagine

“Ora ti romperò io le uova nel paniere!”
È vero, è proprio quello che dicono i cattivi ai buoni, a un certo punto della storia. Vediamo allora cosa serve per creare una specialità da cena, quindi un secondo piatto da leccarsi i bicipiti!
E non sto scherzando, perché, se osserviamo gli ingredienti:
– Delle uova
– Un paniere
– Una rampa di scale che sia decente
Quindi dal terzo piano in su. Inoltre, la rampa di scale deve essere grande abbastanza per farci passare il suddetto paniere.
Allora cominciamo subito con la divulgazione della ricetta. Innanzitutto ordiniamo il pane.
“Eh?”
Eh, vuoi mangiare le uova senza pane?
Il ragazzo arriva con il sacchetto del pane bello fresco. Ricordatevi di mangiare sempre il “cozzo”, quando il pane è caldo. Fidatevi. Prima di mangiare il cozzo, però, è utilissimo scendere il paniere lungo tutta la rampa di scale, in modo che il ragazzo possa mettere il sacchetto con i parigini con tutta comodità.
“Non era più semplice scendere da sé e comprarlo da soli?”
No, perché arriva la scena chiave della ricetta. Io, me stesso medesimo, mi avvicinerò alla mia valletta, quella che sta scendendo con tanta dovizia il paniere, e romperò un uovo dentro il paniere. Un altro ancora. Un terzo. Finché non me lo permette.
Lei sicuramente mi picchierà, ne sono convinto. Tuttavia, il paniere già sarà sceso e il ragazzino, quello che era andato a scegliere i parigini per noi e consegnarceli eventualmente, avrà di che ridire.
“Lei è sicuro che posso mettere questi parigini qui, dove tutto l’albume è molliccio?”
“Mais oui, mon cheri”
“Preferisco essenzialmente i Ferrero Rocher, ma va bene lo stesso”
Per cui adesso abbiamo le uova, un paniere sporco di albume e tanta fame. C’è spazio anche per la valletta?
“No, è vegana”
Oh no.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...