Ricetta: Mozzarella catturata.

Immagine



Si sa, tutti noi abbiamo visto Masterchef. Intendo io e coloro i quali leggono i miei articoli, ossia me stesso anni dopo.
L’ho visto così tante volte che ormai certi piatti sono diventati una leggenda. Senza scomodare IL piatto per eccellenza, e tutti voi avete capito quale e lo vedo che stai anche annuendo, vediamo un po’ come si cucina la mozzarella eccetera.
Innanzitutto, che sia di bufala, poiché rappresenta l’eccellenza del nostro paese. Però, come possiamo intuire, è in fuga. Non ha via di scampo.
Si è ritrovata, dopo una corsa veloce, in un vicolo cieco. La stanno cercando un sacco di volanti a sirene spiegate, molti elicotteri stanno setacciando gli isolati con tanto di torcia, e un sacco di luci blu e rosse riempiono il vicolo dove si è bloccata Mozza.
“Eccoti qua…” dice il commissario Scampo, facendo tintinnare le manette. “Cosa vuoi fare, salire oltre questa transenna? Non ti conviene”
In realtà, si sa che un criminale messo alle strette si troverà, con ogni probabilità, a salire su un reticolato per scappare oltre il vicolo, ma Mozza non lo fa.
“Dovrai passare sul mio cadavere, prima di catturarmi!” esclama con tutta la furia.
Detective Scampo ridacchia. Poi si inginocchia.
“In verità io mi sono innamorato di te. Sposami, e insieme passeremo dei bei pomeriggi sulle spiagge assolate dell’Honduras!”
“Perché proprio l’Honduras e non Cefalù?”
“Perché mi è venuto prima in mente quel posto esotico!”
E in effetti, è proprio così. La mozzarella è stata catturata da quel tipo di dolcezza romantica e si fa dunque ammanettare. Il tenente Sale dice poi al Commissario Scampo.
“Ma stava dicendo sul serio, prima?”
“Caro vecchio mio” risponde l’ufficiale “Di serio ne conosco uno solo.”
L’agente Sale non sta più nella pelle.
“Mauro Serio.”

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...