Ansia

“Adesso vi racconterò la favola più lenta del mondo. Volete sentirla?” chiese il nonno ai nipoti. Ci fu un mormorio di assenso. Ai bambini, se si diceva in quel periodo la parola magica “Più del mondo”, aveva la curiosità e l’attenzione, così si misero in trincea attorno al vecchio che ridacchiò e cominciò a raccontare.
“C’era una volta uno scaldabagno che incontrò un citofono.”
Si interruppe e osservò, uno per uno, i pargoli, con fare complice.
“E dai, prosegui!”
“Sì. Lo incontrò, e non gli disse proprio nulla, perché come sappiamo i citofoni non parlano, e nemmeno gli scaldabagni”
I bambini erano attentissimi. Ma il vecchio si fermò di nuovo.
“Non tenerci in ansia, però!”
“Eh, vi ho detto che era la favola più lenta del mondo, datemi tempo!” rispose calmo il nonno. “Ebbene, dovete sapere che tanto tempo fa ci fu un leone che era in grado di saper far parlare un oggetto come il tostapane”
I bambini furono stupiti. Non solo i leoni piacevano a tutti, ma la notizia catturò di nuovo l’attenzione.
Il vecchio si fermò di nuovo. I bambini tremavano trepidanti.
“Quel leone era molto saggio, sapeva anche la tabellina del sei.”
Fece un’altra pausa. I bambini sembravano canne spazzate dal vento.
“Il leone incontra il lampone. Gli dice ciao.”
Ancora un’altra pausa. Ormai l’ansia e la tensione erano al punto di rottura. Sapeva, lui, che era l’ora di concludere.
“Il lampone incontra il leone. Gli dice che calore e…”
I bambini non videro l’ora di sapere cosa accompagnava quella congiunzione.
“E? E allora?”
Ma il vecchio non rispose, sovrappensiero.
“No, dai, non puoi tenerci così sulle spine!”
“E va bene” sbuffò il vecchio. “Il lampone dice che calore, talmente calore che divenne un gelato. Chi vuole il gelato?”
Tutti vollero la loro porzione. Ma il gusto non era lampone.
Era leone.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...