Giornata a scuola.

È un mercoledì come tanti altri, in quella classe.

Tanti bambini stanno seduti fissando curiosi la maestra, che, vivace, ha deciso che fosse il momento di proporre la fatidica domanda che si fa a tutti i ragazzini di quell’età.

“Allora, ragazzi! Oggi voglio chiedervi cosa volete fare da grandi, ma non lo scriverete sottoforma di tema. Desidero che lo diciate a parole, in modo da poter socializzare in maniera pacifica e guardarvi negli occhi mentre parlate fra di voi. Allora! Chi vuole cominciare?”

I bambini si guardano chiedendosi aiuto a vicenda e la maestra sospira. È sempre difficile trovare un volontario, qualunque età.

“E va bene… decido io! Tu, Filippo? Che vuoi fare da grande?”

Filippo sta beatamente facendosi i fatti suoi disegnando un Pokémon sul suo diario, quando viene preso in castagna.

“Ehm… l’allenatore di pokémon!” esclama entusiasta, guardando il suo Charizard sputare fuoco dal diario.

Segue una serie di risate, anche di scherno.

“Cercate di essere seri, ragazzi” commenta la maestra. “E tu, Maria?”

“Io voglio fare la stilista!”

“Brava, ecco una risposta! Tu, Roberta?”

“Io voglio fare la cantante!”

“Ma se sei stonata come una campana!” esclama qualcuno dalle retrovie.

“Tu Giacomino sempre delicatissimo…” commenta un po’ delusa la maestra. “Non ascoltarlo, Giacomino vuole fare il…”

“Il venditore di panini!” esclama lui.

“Che ambizione” dice perplessa la signorina. “E tu, Giovanni? Cosa vuoi diventare da grande?”

Giovanni ci pensa su e risponde “Felice!”

“Dimmi!”

“No, non Felice tu… da grande voglio diventare felice!”

Felice risponde: “Garda che essere come me non ti conviene… per dire, non ho nemmeno l’Iphone!”

Segue una risata.

“Giovanni, non hai capito l’esercizio” precisa la maestra, cambiando argomento”

“E tu non hai capito la vita, maestra” risponde Giovanni, serio.

“Ancora! Ma lo vuoi capire che esser eme non ti conviene?” protesta esasperato il povero Felice Lavita.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...