Questo è un racconto vissuto in montagna. Giuro che è tutto vero, per quanto vero possa esserci in un racconto scritto in un blog sperduto nell'internet. L'abominevole uomo delle nevi, quando pensava a una vacanza, non diceva mai "Vado a", perché sapeva che qualunque cosa avrebbe detta tutte le persone sarebbero andate a vederlo oppure … Continua a leggere Stufato di Yak.
Un racconto sulla morte.
Per una più piacevole lettura del testo consiglio questa canzone C'era una volta un ragazzo che voleva scrivere una favola. Oh, l'aveva fatta sorridere. Glielo aveva anche detto. "Mi fai sorridere e davvero, sono contenta di averti conosciuto" Così diceva, e lui sentiva dentro di sé che qualcosa stava nascendo. Non sapeva che cosa, … Continua a leggere Un racconto sulla morte.
Perché esistono le montagne?
"Mi ricordo montagne verdi" "Ti sorridono i monti" E così via. Le montagne hanno ispirato schiere di tizi che poi ci hanno scritto su canzoni o poesie o entrambi. Ma perché esistono le montagne? Il motivo c'è e mi appresto a spiegarlo. Il fatto è che le montagne si ergono lì per fare da guardia … Continua a leggere Perché esistono le montagne?
La montagna e suoi contenuti
Non sono mai stato in montagna, l'unica cosa che ci si avvicina è la campagna. In effetti fa rima, ma sono due cose molto diverse. Quindi, perché quest'articolo? Per poterne parlare, andiamo un po' al cuore delle cose. Quando si dice "montagna" io vado a pensare ai paesaggi tipo Heidi, verdi prati, baite ed eventualmente … Continua a leggere La montagna e suoi contenuti