La notte del silenzio.

In fondo, basta poco per essere felice, soprattutto quando sai che sei dove c'è il tuo cuore, e quindi a casa. È una notte tiepida, e due soldati dormono della grossa. Io, seduto sull'erba, osservo e rifletto davanti a un sepolcro vuoto. La morte di chi è deposto là dentro mi ha sconvolto: quell'urlo, quel … Continua a leggere La notte del silenzio.

Pubblicità

Freaky Friday

Se potessi essere qualcun altro per un giorno, chi sceglieresti e perché? Se ti sembra troppo facile, prova questo suggerimento: chi ti piacerebbe spendesse un giorno nei tuoi panni e cosa speri di imparare da questa esperienza? La risposta ce l'ho già a casa. Mia sorella. Per un giorno solo, vorrei vivere la vita di … Continua a leggere Freaky Friday

Stroke of Midnight.

Cominciamo il nuovo corso del blog con una domanda che potrebbe essere fatta a caso, ma che in realtà non è. Dov'ero,  dunque, l'anno scorso? Dove sono quest'anno? Sono dove dovrei essere? Si sa, ogni anno la stessa storia. Spumante, trombettina e poi subito a letto. Peraltro, aggiungiamo anche il solito pandoro. Pandoro, sì. Il … Continua a leggere Stroke of Midnight.

Pausa.

Immagine presa da internet  Oggi resto in silenzio. Notre Dame ieri ha bruciato ed il mio cuore con lei. Uno dei miei desideri era quello di andare a Parigi, a vedere la cattedrale che tanto mi aveva affascinato per “il gobbo” prima e per il musical poi. Stavo anche raccogliendomi i soldi, per un ipotetico … Continua a leggere Pausa.

Perché il 26/12 è santo Stefano?

Natale 2, eh? Un giorno in più di abbuffate e tombole e tombole in abbuffata, eh? Ma perché il 26 dicembre è santo Stefano? Cioè, cosa ha fatto santo Stefano di male per capitare proprio sotto natale? O forse, dovremmo dire, perché proprio lui? Ci serviva un giorno in più di festa perché oggettivamente un … Continua a leggere Perché il 26/12 è santo Stefano?

Perché il giro di Sol è superiore a quello di Do?

Aven, non capisci un cavolo di musica Ma aspettate un attimo, prima di sentenziare! Allora, partiamo dal principio, illustrando i due cicli di Do e di Sol per come li ho imparati io: Giro di Do: Do - La minore - Re minore - Sol Giro di Sol: Sol - Mi minore - La minore … Continua a leggere Perché il giro di Sol è superiore a quello di Do?

Perché è autunno?

Ogni tanto mi piace tornare al cuore delle cose. Ebbene, mi chiedevo perché siamo in autunno. "Non esistono più le mezze stagioni": sì, okay, tutto quello che volete ma l'autunno non è stato cancellato dall'astronomia e quindi mi pare doveroso parlarne. L'autunno è uno stato mentale, una cosa che si mangia, un dubbio amletico, un … Continua a leggere Perché è autunno?

Abbigliamento: i guanti.

C'è chi non ha mai tolto i guanti da sempre e non dice niente nessuno In ogni caso, i guanti sono belli da portare. Cosa sono i guanti? Che possano essere di pelle, di plastica o quelli di lattice, sono belli. Vediamo questi tre tipi, spiegati in maniera ottimale da uno che ne sa. (che … Continua a leggere Abbigliamento: i guanti.

Perché la forchetta ha quattro denti?

Ritorna la tanto attesa rubrica dei perché, con una domanda secondo me molto ficcante! Tutti usiamo le forchette, anche solo per mangiare gli spaghetti. Ma forse non tutti sanno che hanno quattro denti per un motivo per preciso. E che io conosco, certo, altrimenti non starei qui a parlarne. Sta di fatto che una volta … Continua a leggere Perché la forchetta ha quattro denti?

Perché blu + giallo = verde?

Ci credereste che una volta questo spazio era un po' giallo e un po' blu? Tutto ciò mi ricorda la scuola elementare. Ci avevano detto che fra i colori esistevano quelli primari e quelli che invece erano il risultato di due colori. Fra questi c'erano il giallo e il rosso, dai quali proviene l'arancione. Ed … Continua a leggere Perché blu + giallo = verde?

Perché pubblico sempre alle 11?

Per alcune persone, farsi i fatti miei è diventato di fondamentale importanza: c'è chi mi chiede: "ma la fidanzatina?" oppure "Ma mangi veramente troppo!" Adesso, voglio rispondere a tutti coloro che mi hanno chiesto: "Aven ma perché pubblichi sempre alle 11!!1!11! ihihihi xdxd" Elencherò undici motivi per cui pubblico alle 11: Avete tutto il giorno … Continua a leggere Perché pubblico sempre alle 11?

Perché l’anno dura 365 giorni?

Trenta giorni ha novembre Con Aprile, Giugno e Settembre Di ventotto ce n'è uno Tutti gli altri ne han trentuno Tutti più o meno conoscono questa filastrocca, vero? Ma forse non tutti sanno che contiene dietro di lei una storia fatta di sangue e orrori e arti mutilati... eh? Ah già, magari ne parliamo un'altra … Continua a leggere Perché l’anno dura 365 giorni?

Perché a Natale ci si deve scambiare i regali?

  Fra poco è Natale, e immagino siate tutti in fibrillazione per regalare questo o quello al tizio X o a Batman la sera della vigilia o il giorno stesso della Natività. Che sia Santa Klaus o Gesù Bambino a portare i doni, comunque è un'occasione di convivio e unità morale. MA L'aspetto commerciale del … Continua a leggere Perché a Natale ci si deve scambiare i regali?

Perché a santa Lucia si mangiano le arancine?

Mlmlml Lucia mozzarellona #escile Questo il tormentone di qualche tempo fa, e se fosse questo un blog dozzinale probabilmente ne parleremmo. Ma noi siamo un blog che vuole puntare in alto: all'Oscar, al premio Pulitzer, al Pallone d'Oro e alla stella Michelin, tutte assieme. Quindi, oggi 13 dicembre è santa Lucia, la santa martire Cristiana, e … Continua a leggere Perché a santa Lucia si mangiano le arancine?

Perché quando ci si taglia esce sangue?

Dexter Morgan direbbe che il richiamo del sangue gli fa venire in mente che è da tanto tempo che non mette una persona sul suo tavolo. Tuttavia questa non è una serie tv che peggiora col tempo, ma un articolo del mio blog, e per inciso io so cosa vuol dire tagliarsi. Per un motivo … Continua a leggere Perché quando ci si taglia esce sangue?

Geometria: il Quadrato.

Un ottimo esempio di quadrato C'è chi sostiene che il quadrato sia un triangolo con un lato in più, oppure se il cerchi avesse gli spigoli. Di certo c'è che se si stiracchiasse, diventerebbe un rettangolo, e noi non vogliamo che lo diventi, vero? Il quadrato era utilizzato anche dall'esercito per proteggere una sola persona, … Continua a leggere Geometria: il Quadrato.

Geometria: il Cerchio.

Io dico solo che se il cerchio avesse un raggio, allora sì che... cosa? Ce l'ha? Si dice che il cerchi sia la forma geometrica perfetta. Sì, lo so che sono stato bravissimo a disegnare un cerchio perfetto col mouse a mano libera, ma oggi voglio parlare un po' del cerchio. Sailor Moon ne crea … Continua a leggere Geometria: il Cerchio.

Perché… la domenica mi lasci sempre sola?

Oggi è Lunedì. Cosa succede il Lunedì in Italia? Si va al bar, e gli uomini si cambiano pareri su questa o quella partita, finendo poi con insultare le sette generazioni precedenti solo perché oggi si tifa una squadra piuttosto che un'altra. Quindi si parla di calcio il lunedì, perché il giorno precedente si è … Continua a leggere Perché… la domenica mi lasci sempre sola?

Perché… dormiamo?

Perché dormire quando si può... no, in effetti è meglio dormire. Che sonno! Tutti quanti vogliamo dormire sempre, e vorremmo dormire sempre, vero? Stare nell'ozio col cibo che si genera da solo e fare solo questo per il resto delle nostre vite, vero? Bene, ma perché si dorme? Il sonno è solo una reazione umana a … Continua a leggere Perché… dormiamo?

Su di me: Beatles.

I Beatles a che fare con la sabbia che scotta Nella rubrica "Su di me" non poteva mancare un tuffo nel passato, nelle torbide acque in cui sono stato un ragazzino e poi un adolescente pieno di foruncoli. Ebbene, se qualcuno si stia chiedendo "Come Aven è cresciuto"? Ha qui la risposta. I Beatles sono … Continua a leggere Su di me: Beatles.

La posta del cuore/5

Bentornati a questa simpatica rubrica, che ogni tanto spunta e io sono pronto a rispondere a qualsivoglia domanda riguardante i sentimenti amorosi e compagnia bella. "Caro Aven, voglio capire perché c'è scritto Your Song nella busta gialla" Your Song è LA canzone d'amore, l'ho scelta perché è conosciuta più o meno da tutti e poi … Continua a leggere La posta del cuore/5

Su di me: Fullmetal Alchemist.

"Senza sacrificio, l'uomo non può ottenere nulla". Questo è l'incipit del manga di Hiromu Arakawa, che parla di un ragazzo, Edward Elric, che ad un certo punto della sua vita è stato costretto a dare uno degli arti per riportare in vita suo fratello, Alphonse, in seguito a un... pasticcio combinato dai due. Da qui … Continua a leggere Su di me: Fullmetal Alchemist.

Raccolta differenziata: l’Umido.

Ecco un sacchetto dell'umido opportunamente chiuso. Non vorrete mica sapere cosa ho mangiato, vero? E poi, guardate che belle mosche ha attirato!     Una cosa che ho visto con prova è che il sacchetto dell'umido fa puzza. Non metto nessuna immagine, sappiamo tutti quanto faccia puzza. Eppure sono qui, a scrivere un tutorial che … Continua a leggere Raccolta differenziata: l’Umido.

Intervista al tergicristalli.

Ecco! Sta capitando di nuovo! Io... io sono un parabrezza. Vado a destra e a sinistra. Salve a tutti! Oggi vorrei parlare con te, Tergicristal... ma cosa? Stai fermo. Guardami. Continua a guardarmi. Adesso sarai anche tu un tergicristalli e dondolerai a destra e a sinistra. Sono un Tergicristalli. Rimuovo l'acqua e e ancheggio a … Continua a leggere Intervista al tergicristalli.

L’albero e il presepe.

Fare l'albero e il presepe è una tradizione ormai consolidata, come penso tutti quanti. Credenti o no, fare almeno l'albero di Natale è d'obbligo, presa come una regola non scritta da fare. Ora, lasciate perdere che ho deciso di mettere in tutta questa settimana la stessa cartolina! Anzi, prendetela proprio come affetto! Però davvero, secondo … Continua a leggere L’albero e il presepe.

La fantasia del fantasy

Dopo aver appurato che i romanzi gialli sono libri pieni di pagine che hanno un finale più o meno lieto, oggi voglio parlare del fantasy. Innanzitutto, visto che si tratta di un argomento molto complesso, direi di partire dalla sua definizione. Cosa significa "fantasy"? Fantasia. Quindi, possiamo dire che qualunque opera di fantasia può essere … Continua a leggere La fantasia del fantasy

Su di me: Fantasmi

Apro questa ennesima rubrica cercando il meno serio possibile. Premetto subito che quanto dirò in ogni caso corrisponde alle mie opinioni e non intendo offendere nessuno di coloro i quali invece la pensano diversamente. Si dice "fantasma" l'immagine di una persona defunta intrappolata ancora nel mondo dei vivi. Da qui la prima contraddizione: come fa … Continua a leggere Su di me: Fantasmi