La canzone d'accompagnamento è Easter, la numero 10 dell'album dei Theocracy "Ghost Ship". Three days in darkness far belowDeath hearkens from an ago agoThe ancient promise that we waited for so longHas gone away E quindi?Ci siamo lasciati col silenzio, sono tre giorni che aspettiamo. Abbiamo parlato di amore, di tradimenti, di aspettativa. Abbiamo parlato … Continua a leggere BUONA PASQUA!
Sabato.
Giovedì abbiamo parlato di tradimento, a causa di eventi che non abbiamo saputo comandare, o meglio, di tutte le volte che ci aspettavamo X e poi capita Y e quindi ci mettiamo a fare cose che sarebbe stato meglio non fare.Ieri, invece, abbiamo conosciuto meglio la Verità. Allora oggi di che si parla? Ancora una … Continua a leggere Sabato.
Venerdì.
Photo by Miczu on Pexels.com "Che cos'è la Verità?"Così si interrogava Ponzio Pilato, in una domanda che in quel momento non richiedeva una risposta. Forse era già frustrato di per sé, perché la moglie gli aveva chiesto di salvare colui che chiamavano il re dei Giudei. O forse, in fondo, voleva davvero sapere cos'era la … Continua a leggere Venerdì.
Giovedì.
L'ultima cena è sempre stato un argomento interessante. Vederlo acriticamente mi sembra un esercizio di stile che vorrei proporre oggi. Immaginiamo quindi di essere lì, quella sera, mentre tredici persone sono riunite attorno a un tavolo colmo di pane azzimo, e di vino. A un certo punto il capotavola si alza. Così, prima di mangiare. … Continua a leggere Giovedì.
La speranza viva.
Photo by Italo Melo on Pexels.com *riprende da ieri* ... e la tomba è vuota. I soldati sono spiazzati quanto me, ma loro scappano, fuggono via. È accaduto in un soffio, giusto il tempo di rialzarmi che l'ho perso di vista. Che è successo? Vedo tre donne, tre donne e un angelo luminoso. So cosa … Continua a leggere La speranza viva.
Sono io, non ricordi?
Prima di leggere, accendete lo stereo e ascoltate questa canzone. Vi prego. Vita grama, quella del messaggero! Sì, ridete, ridete pure: per alcuni potrebbe anche sembrare il lavoro più bello del mondo, ma ahimè è tutta la notte che sono messo qui, seduto, ad aspettare che arrivino! E vai di qui, e vai di … Continua a leggere Sono io, non ricordi?
Il silenzio del sabato.
Il sabato di solito, se non sbaglio, si fa caciara. La gente va in discoteca, o al pub, insomma si approfitta di questa serata per socializzare, per riposarsi, per fare ciò che il resto delle serate della settimane verrebbe un po' più complicato fare, perché l'indomani ci si alzerebbe presto. La musica alta, l'alcool, il … Continua a leggere Il silenzio del sabato.
Venerdì.
Alle quindici, l'Uomo emise un alto grido, e spirò. Non capitava mai, ma quel giorno c'era un nugolo di persone che sono rimaste in piedi, per tre ore, ad assistere all'Uomo morente. Nessun altro dei tre condannati di quel giorno, la Parasceve di Israele, aveva anche un solo visitatore. Lo avevano sentito urlare rivolto … Continua a leggere Venerdì.
Buona Pasqua!

Glory! Glory! Hope is alive! And lifted up before your eyes Waking all the world Open gates to paradise Now it's done, life has come Death has died Easter glory What an ending to the story My Son, arise! (Theocracy - Easter, dall'album Ghost Ship, 2016) È Pasqua, e come da tradizione faccio a tutti … Continua a leggere Buona Pasqua!
Settimana di Pasqua: sabato.
Il sabato santo è la vigilia di Pasqua. Sì, ma "L'attesa del Risorto è essa stessa il Risorto"? Io direi di no, e vi spiego perché. Semplicemente perché come abbiamo detto ieri se Lui torna stanotte, torna stanotte. E quindi il sabato è l'attesa, la veglia, come volete chiamarla. Certuni fanno la Messa solenne impiegando … Continua a leggere Settimana di Pasqua: sabato.
Settimana di Pasqua: Lunedì.
Quella a sinistra è una cassata senza canditi sopra. D'accordo, mi piacerebbe quest'anno aprire il mo uovo di pasqua e trovarci una spada laser, che posso farci! ... A quanto pare è lunedì, ma non un lunedì qualsiasi, ma il Lunedì Santo, il primo giorno che ci porterà dritti alla festa di cui sopra. Seppure … Continua a leggere Settimana di Pasqua: Lunedì.
Tema: la Pasquetta.
Per comprendere bene questo articolo, dovreste ascoltare questa canzone: non ha importanza se non venite da Palermo e quindi non capite un accidente di quello che si dice nel testo, ascoltatela comunque (tanto poi è ciò che facciamo quando ascoltiamo le canzoni in inglese... ehm) Ecco la scena tipica di una scampagnata: un albero, il prato … Continua a leggere Tema: la Pasquetta.
BUONA PASQUA!
Immaginate se ad un certo punto andando al cimitero trovate la tomba vuota e un tipo che vi dice: No guardate che l'amico vostro è risorto e vi aspetta in Galilea. Che trip, vero? "Pasqua" vuol dire passaggio. Si compie una pasqua tutte le volte che Bonucci la passa a Marchisio? Beh, più o meno. … Continua a leggere BUONA PASQUA!
Settimana Pasquale: la Veglia di Pasqua.
"Che palle, ancora con 'sto catechismo!" Chi ha detto che io stia catechizzando qualcuno? Lungi da me fare una cosa del genere! Io ieri ho solo raccontato una storia, la storia più bella, avvincente e cruda che sia mai stata raccontata. La storia di un Uomo che, da innocente, si è ritrovato appeso ad una … Continua a leggere Settimana Pasquale: la Veglia di Pasqua.
Settimana Pasquale: il venerdì santo.
Oggi per la cristianità è il giorno più... felice LOL sembrerà un paradosso, e so bene che molti di voi storceranno il naso, si metteranno a sparare laser dal dito oppure semplicemente chiuderanno la pagina! "Come fai ad essere felice guardando un uomo crocifisso?" Verissimo, la morte in croce duemila anni fa andava tantissimo, e … Continua a leggere Settimana Pasquale: il venerdì santo.
Settimana Pasquale: l’Ultima Cena
Credete che sia solo un dipinto, vero? Poveri sciocchi. Non vedete anche voi che sono presenti TUTTI i messaggi subliminali possibili, dalla verità su Aven90 a come si fa a respirare? Eh? Non li vedete? Sporchi complottisti avvelenati dalle scie chimiche! Sembrava un giovedì come un altro in quel di Gerusalemme. Un uomo e dodici … Continua a leggere Settimana Pasquale: l’Ultima Cena
Settimana Pasquale: l’agnello.
È usanza (almeno ad Avenlandia) comprare o regalare agnellini di marzapane conditi da uova di cioccolato. Sono buonissimi, e dipinti persino con la faccia. Guarda questo agnello, ad esempio. Ti guarda soddisfatto perché è fiero di te. E lo sarà anche dopo che lo avrai decapitato. Certo, il figlio non si trova tanto d'accordo con … Continua a leggere Settimana Pasquale: l’agnello.
Settimana Pasquale: il Coniglio
Ecco da sinistra: Roger Rabbit, Bugs Bunny e il Coniglio Maledetto, del quale NON vuoi sapere come si è fatto quella cicatrice. Come potete vedere, ho evitato di mettere un videogioco famoso in questo collage. Piantala, non c'è. Per quanto riguarda il coniglio pasquale, c'è un buffo aneddoto che ho inventato di sana pianta si … Continua a leggere Settimana Pasquale: il Coniglio
Settimana Pasquale: l’Uovo
Eccole, le famigerate uova. Dipingerle e cuocerle al tegamino per poi sbucciarle una volta cotte o mangiarle à la coque? Oppure comprare una al cioccolato nonostante i prezzi esorbitanti? Che cos'è un uovo? Mi hanno spiegato che l'uovo è forse l'unica cellula visibile ad occhio nudo, ma secondo me c'è dell'altro. Se notate, l'uovo viene … Continua a leggere Settimana Pasquale: l’Uovo