Qui ho avuto difficoltà a mettere un'immagine, perché essendo bianca la maglietta della salute è difficile che si veda con lo sfondo bianco. Quindi facciamo che non metterò immagini e siamo tutti felici, vero? VERO? Insomma, la maglietta della salute la metto anche io. Non c'è niente di male ad ammetterlo, anche perché comunque non … Continua a leggere Abbigliamento: la maglietta della salute.
Abbigliamento: la sciarpa.
Milano - Settimana della Moda: un noto fotomodello presenta l'ultima collezione di sciarpe per la stagione fall/winter 2018 La sciarpa. La sciarpa è uno degli indumenti più comodi che possano esistere: tengono caldo, sono fescion, e può anche darsi di trovarle abbinata alle Case di Harry Potter. Come possiamo vedere nella foto, il nodo ignorante … Continua a leggere Abbigliamento: la sciarpa.
Recensioni: Pilastri della Terra.
Che ci fanno il presidente Snow di Hunger Games, Marius dei Miserabili e Peggy Carter di Captain America nella stessa serie televisiva? Si direbbe una barzelletta, ma è ciò che è successo in questa miniserie televisiva. Siamo nel XII secolo. La Nave Bianca è affondata, e in Inghilterra non si sa bene chi debba governare.Su … Continua a leggere Recensioni: Pilastri della Terra.
Recensioni: dottor House.
Gregory House in una scena della serie Allora, forse sto scrivendo questo articolo un po' in ritardo, ma posso assicurarvi che il dottor House è una delle mie serie favorite, quindi ne parlerò un po' in questo articolo. Dunque, di che si parla? Di un dottore un po' zoppo che risolve tutte le malattie che … Continua a leggere Recensioni: dottor House.
Su di me: Lost.
Pronti a vivere un'avventura sempre col fiato sospeso? Ebbene sì, anche io mi sono "perduto" in questa serie. Finalmente, oserei dire, perché erano tipo anni che volevo guardarla e adesso posso parlarne un po' con voi. La serie inizia temporalmente il 22 settembre 2004, quando il volo 815 della Oceanic partito da Sydney e diretto … Continua a leggere Su di me: Lost.
Geometria: il Triangolo.
Forse non tutti sanno che prima di scrivere Il triangolo no, Renato ha letto questo articolo. Eccolo qui ritratto appena finito di leggerlo. Senza scadere nella banalità, possiamo subito dire che il triangolo è una figura geometrica piana composta da tre lati e tre angoli, la cui somma fa cento ottanta gradi. Il triangolo è … Continua a leggere Geometria: il Triangolo.
Geometria: il Cerchio.
Io dico solo che se il cerchio avesse un raggio, allora sì che... cosa? Ce l'ha? Si dice che il cerchi sia la forma geometrica perfetta. Sì, lo so che sono stato bravissimo a disegnare un cerchio perfetto col mouse a mano libera, ma oggi voglio parlare un po' del cerchio. Sailor Moon ne crea … Continua a leggere Geometria: il Cerchio.
Il potere particolare delle tonsille.
Le tonsille, quando non vengono asportare, servono a molte cose. Per essere asportate, ad esempio. Tuttavia, io le ho ancora quindi posso ben dire a cosa servono. Sono dei guardiani, e come dice Wikipedia: svolgono una fondamentale funzione di difesa dell'apparato respiratorio, proteggendolo da possibili microorganismi presenti nell'aria, oltre che da sostanze di varia natura … Continua a leggere Il potere particolare delle tonsille.
Su di me: Volbeat.
Dunque, quando ho iniziato quest'anno fra i buoni propositi non c'era quello di conoscere una nuova band, visto che ero anche abbastanza soddisfatto e oberato dalle molte uscite i quelle che già seguivo. Poi, però, una vocina nella mia testa (non quella blu, quella amaranto) mi ha suggerito che I gruppi non bastano mai, così, … Continua a leggere Su di me: Volbeat.
Su di me: i Pooh.
I Pooh come li ho conosciuti. Sono sempre stati anziani, che ne sapete voi. Così come non riesco a concepire i Beatles vecchi, non riesco a concepire i Pooh giovani. Ma chi sono i Pooh e cosa c'entrano col mio blog? I Pooh propriamente detti sono un gruppo italiano nato nel 1966 e che ha … Continua a leggere Su di me: i Pooh.
Su di me: Beatles.
I Beatles a che fare con la sabbia che scotta Nella rubrica "Su di me" non poteva mancare un tuffo nel passato, nelle torbide acque in cui sono stato un ragazzino e poi un adolescente pieno di foruncoli. Ebbene, se qualcuno si stia chiedendo "Come Aven è cresciuto"? Ha qui la risposta. I Beatles sono … Continua a leggere Su di me: Beatles.
Su di me: Dexter.
Da una parte c'è un assassino psicopatico che segue un suo codice e annienta un criminale dopo l'altro. Dall'altra... pure. Chi può dire chi sia chi? Questa è la storia di un signorino che uccide i criminali, perché se la feccia crepasse sarebbe meglio per tutti. Ha un suo codice e alle volte ha … Continua a leggere Su di me: Dexter.
Su di me: le caramelle alla menta.
Oh menta Fresca, verde, consolatrice Io sono di te consumatrice E tu lenta Rinfreschi il palato Che poi gelato Rifiuta dell'acqua ogni tipo Ma tu menta Puoi anche essere della marca sottotipo O anche in forma più violenta Tuttavia resti sempre la migliore Quando mi offrono caramelle Chiedo sempre te, fra le più belle Perché … Continua a leggere Su di me: le caramelle alla menta.
Il Re dei Folli.
Tanto per cominciare, ascoltate questa canzone qua. Gli Edguy sono un gruppo metal tedesco capitanato da quel genio creativo che risponde al nome di Tobias Sammet. Gli Avantasia sono un gruppo power metal tedesco non fisso ma capitanato comunque da quel genio creativo che risponde al nome di Tobias Sammet. Quindi, tutto gira attorno a … Continua a leggere Il Re dei Folli.
Recensione: Io uccido…
Fra le letture del 2015, a parte la saga di Percy Jackson, spunta anche il libro capolavoro di Giorgio Faletti, indimenticabile autore, comico, cantante e poliedrico. Personalmente ritengo questo libro il migliore che abbia letto nell'anno appena trascorso e qui di seguito spiegherò anche perché. Siamo nel Principato di Monaco, quando Jean-Loup Verdier, noto dee-jay … Continua a leggere Recensione: Io uccido…
Ode al pandoro
O tu pandoro Col cuore d'oro Riempi la bocca a chi ti tocca. Il Natale realizzando nel mentre festeggiando coi parenti e sconosciuti andando pasciuti a reclamar danaro. E se nel frattempo fuori v'è maltempo Noi lo stesso te mangiamo poiché t'amiamo O pandoro. Al pandoro ho preferito dedicare una poesia!
Recensione: le Calende Greche
Augusto ne sapeva a pacchi. Si può recensire qualcosa che non esiste? Se vi state ponendo questa domanda, state contravvenendo allo spirito di questo blog: se io parlo delle "avventure di tutto", vuol dire che devo parlare proprio di tutto, dal trasporto delle matite tramite portacolori al viaggio di Wnerck II che è andato tramite … Continua a leggere Recensione: le Calende Greche
Su di me: i film demenziali
Non si può non conoscere Aven e la sua storia se non si citano i film demenziali. Sono un tizio che è cresciuto vedendo diverse commedie, da Totò a Fantozzi, poi crescendo è arrivato l'anno 2007. Stava di fatto che ero lì a fare zapping (non molto diverso da ciò che faccio oggi) e su … Continua a leggere Su di me: i film demenziali
Se i Templari si dessero al metal
Avete presente la Svezia? Ecco. E cosa ci viene in mente se ci chiedono: "Che contributo ha dato la Svezia alla musica?" Beh, noi risponderemmo "Gli Abba!" Ebbene, se fossi svedese e mi etichettassero con "ah sì, quelli degli Abba!" mi verrebbe un po' di depressione, immagino. Ecco che nel 1993 un chitarrista di nome Oscar … Continua a leggere Se i Templari si dessero al metal
Quando la musica diventa cazzeggio
Per la serie "Gruppi che conosco solo io", se ieri ho parlato degli Halestorm, oggi vado via dalla Pennsylvania e arrivo ad Orange County, in California. Bella la California, no? Assomiglia un po' alla Sicilia: caldo, mare, palme, e quindi è normale che sia un crogiolo di band che puntano a decantare le lodi del … Continua a leggere Quando la musica diventa cazzeggio
Su di me: Sonata Arctica
Aaaah, i Sonata Arctica. Dico subito una cazzata: sapete che all'inizio storpiavo il loro nome? Li chiamavo "Sonata Artica", non so perché. Ad ogni modo, adesso mi sono corretto e quindi sono pronto ad affrontare questa semi recensione, che è anche un sondaggio a me stesso per vedere quanto sono bravo a descrivere. I Sonata … Continua a leggere Su di me: Sonata Arctica
Recensione: Le avventure del Puntatore
Esatto, la copertina del mio libro. Chi se lo sarebbe mai aspettato? Oggi vi racconterò la storia di un ragazzo di Palermo. Costui sa di essere totalmente incapace di instaurare qualsiasi relazione sociale, è ignorante in qualsiasi materia e inoltre mette anche le dita nel naso. Ma sa anche di avere un quasi dono, ovvero … Continua a leggere Recensione: Le avventure del Puntatore
Recensione: The Avengers
Torno un po' a scandagliare fra le mie passioni dicendo la mia opinione non sempre precisa e ritardataria sui vari argomenti che compongono il mio mondo. Ed oggi tocca alla saga degli Avengers, che nel momento in cui sto scrivendo queste righe sono fermo al film "Il Cavaliere d'Inverno", ovvero il secondo di Capitan America. … Continua a leggere Recensione: The Avengers
Recensioni: Freedom Call
Certo, prima o poi doveva uscire fuori l'argomento musica, vi pare? Qui si parla di tutto, e giustappunto la Musica ha bussato alla mia porte e mi ha detto: "Ehi, di me non hai parlato e.e" (sì, con la faccina annessa) Quindi, bando alle ciance e vi dico subito che il mio genere preferito è … Continua a leggere Recensioni: Freedom Call
Città che ho visitato: Roma
Un'altra città che ho visitato è stata Roma, ed essendoci stato molte volte posso ben dire di conoscerla abbastanza. La prima volta che sbarcai a Fiumicino è stata un'estate di sei anni fa. Non avevo molto da fare essendo sovrappeso e dopo il diploma andammo tutti quanti (io, mio padre e mia sorella) a Roma, … Continua a leggere Città che ho visitato: Roma