Il diciotto febbraio è il giorno che non c'è, l'unico dell'anno in cui il blog fa silenzio. Fatemi fare silenzio, almeno per oggi. Tredici anni che non c'è più. Mi chiedo sempre cosa ne sarebbe stato di me, se ci fosse ancora. E chissà se non ci sia davvero? Innanzitutto, probabilmente avrei continuato la carriera … Continua a leggere Tredici.
Cover reveal: La luce calda del tramonto!

Le date del blogtour! Salve a tutti! Vi chiederete: ma cos'è "La luce calda del tramonto"? Vedete, il libro che uscirà su Amazon il prossimo DIECI NOVEMBRE ha una storia un po' particolare. Ero su EFP, il noto sito per fanfiction, e non potei fare a meno di notare che le storie "originali", ossia … Continua a leggere Cover reveal: La luce calda del tramonto!
Un racconto sulla morte.
Per una più piacevole lettura del testo consiglio questa canzone C'era una volta un ragazzo che voleva scrivere una favola. Oh, l'aveva fatta sorridere. Glielo aveva anche detto. "Mi fai sorridere e davvero, sono contenta di averti conosciuto" Così diceva, e lui sentiva dentro di sé che qualcosa stava nascendo. Non sapeva che cosa, … Continua a leggere Un racconto sulla morte.
C’era una volta…/2
C'era una volta un Re, che era in giro a caccia come soleva fare spesso, assieme a molti suoi ospiti. Andando per la foresta, capitò che il re in questione vide un Unicorno. Un bellissimo esemplare, sempre ammesso che esistano Unicorni brutti. "Ehilà" disse l'Unicorno. "Vuoi un po' di birra?" Il re estrasse la spada … Continua a leggere C’era una volta…/2
L’Uomo Campanaccio e i sapori.
C'era una volta l'Uomo Campanaccio. Si chiamava Gregory e non era molto chiaro perché avesse deciso di indossare un campanaccio come collana, tuttavia lo fece e quindi anche lui poteva essere annoverato nella categoria dei super eroi, anche solo per questo motivo: sfido qualunque cattivo a rimanere indifferente al rumore sordo di questo oggetto! Gregory … Continua a leggere L’Uomo Campanaccio e i sapori.
Su di me: intervista del 23 maggio
Eccomi in tutta la mia stupenda bellezza (?) Salve a tutti, mi chiamo Aven e sono qui per condividere con voi questa intervista che ho concesso alla pagina facebook Ray Scrive. È stato molto divertente perché mi ha concesso di rivivere un po' di ricordi e quindi ho pensato che sarebbe bello se il mio … Continua a leggere Su di me: intervista del 23 maggio
Ricetta: i cannoli.
"Buongiorno! Ho portato un pensierino!" Di solito sono i cannoli. Suvvia, siamo seri: non è domenica senza un buon cannolo alla crema per farci la bocca dolce, vero? Bene. Essendo poi ospiti, si portano a maggior ragione, secondo dalla quantità dei conviviali e dalla capienza di ciascuno, quindi tocca rimboccarsi le maniche e cercare di … Continua a leggere Ricetta: i cannoli.
Testimonianza: la Speleologia.
Che buco affascinante, vero? Ci entrereste? Giorno 1 Ok, sono entrato. Ho la torcia, il casco e le imbracature. Nel caso, ho una bussola, non posso perdermi. È proprio buio, come immaginavo. Ci sono rumori strani, ma a parte questo nessun pericolo concreto... non ancora, almeno. Giorno 2 Ho incontrato una papera. Una papera, qui, … Continua a leggere Testimonianza: la Speleologia.
Perché il cielo è azzurro?
Giornata al cielo durante l'ora di punta. Oggi parliamo un po' del cielo. Basta guardare un po' col naso all'insù per verificare la sua esistenza. Ogni giorno ci passano sopra centinaia e centinaia di nuvole, per andare chissà dove, creando un traffico pazzesco! Per non parlare poi quando si accavallano e... "Ma il cielo è … Continua a leggere Perché il cielo è azzurro?
Tema:Raccontarne un’altra questa sera.
NB: Questo articolo si propone di dare un suggerimento per stasera, quindi prendete nota! Tutto nasce da questa canzone, e allora ho pensato "Raccontiamone un'altra stasera", però l'articolo lo pubblico di mattina, in modo da far leggere ai miei follower e organizzarsi per tempo. Se ad esempio mi si viene a dire questo: "Un aliante … Continua a leggere Tema:Raccontarne un’altra questa sera.
La materia di cui è fatta la storia
Oggi vorrei parlare della storia e della sua funzione. Non ho idea di che articolo verrà, quindi sono anche autorizzato a divagare fra una cosa e l'altra. Dunque! Il mio periodo preferito è sicuramente l'Alto Medioevo. Sarà per colpa dei fantasy LOL ma credo che quell'esperienza sia stata spettacolare per l'umanità. Morti, tradimenti, epidemie, guerre e … Continua a leggere La materia di cui è fatta la storia