Guardo.

Guardo in faccia la realtà e mi dico "Wow, quanto è concreta!" Sapete, non sono uno di quelli che si guarda allo specchio e vede il suo riflesso. In realtà osservo, gioisco e la realtà stessa si presenta in varie forme. In bagno ad esempio, non mi faccio la barba perché la realtà deve stare … Continua a leggere Guardo.

Pubblicità

COMUNICAZIONI PER IL 2021

Bene, possiamo tirare le somme dell'anno corrente! Ok, magari vi aspettavate che tutto quello che avevo annunciato si è infine compiuto, ma ahimé, gennaio è stato un mese impegnativo e ha influenzato poi tutto il resto delle pubblicazioni. Una cosa mai cambiata, però, sono le Olimpiadi. Spero che vi siano piaciute. Ho compiuto trent'anni e … Continua a leggere COMUNICAZIONI PER IL 2021

Yhe guilt that haunts me

Condividi con noi un momento in cui sei stato sopraffatto dalla colpa. Quali erano le circostanze? In che modo ti sei sentito colpevole? Beh, mi sento colpevole tutte le volte che... MANDO UN MESSAGGIO. Che sia un gruppo, un estraneo o una persona cara mi sento sempre in colpa perché ho paura di disturbare. Sono … Continua a leggere Yhe guilt that haunts me

Playtime

Giochi nella vita di tutti i giorni? Cosa vuol dire per te "Tempo libero?" Giocavo. Una volta, giocavo alla PlayStation, ma è stato tanto tempo fa. Poi, è arrivata la scrittura, e la lettura, e l'editing. È arrivato il lavoro, e adesso non ho molto tempo libero, o meglio, quello che era il mio hobby … Continua a leggere Playtime

Bambola

Quello che state per leggere è un racconto di sole cento parole. Vi chiederete: ma come mai allora ti ostini a scrivere una introduzione? Perché voglio provare a testare questo tipo di meta scrittura: ossia una scrittura dove c'è il racconto, ma c'è anche molto altro: case, libri, auto, viaggi, fogli di giornale... e tutto … Continua a leggere Bambola

FUTURO

Ciò che state per leggere potete trovarlo su IGTV sul mio account, Aven9045, letto da me personalmente. Futuro? Non so cosa mi riservi. Piove, prima forte, poi piano, poi di nuovo forte. E so che pioverà ancora. Piove negli angoli delle strade, piove fra l'ombrello e la giacca, piove sulle guance, piove sulle laabbra. Ancora … Continua a leggere FUTURO

Clone wars

Se ti potessi clonare, come divideresti le responsabilità col tuo clone? Innanzitutto è doveroso fare una premessa. Non ci si può clonare. Io sono fermamente convinto che ognuno sia unico e irripetibile: non è possibile, per quanto si provi, fare una copia di sé stessi, sarebbe una brutta idea e le conseguenze non sarebbero nemmeno … Continua a leggere Clone wars

Freaky Friday

Se potessi essere qualcun altro per un giorno, chi sceglieresti e perché? Se ti sembra troppo facile, prova questo suggerimento: chi ti piacerebbe spendesse un giorno nei tuoi panni e cosa speri di imparare da questa esperienza? La risposta ce l'ho già a casa. Mia sorella. Per un giorno solo, vorrei vivere la vita di … Continua a leggere Freaky Friday

Al contrario

“Sai della storia di quell’uomo intrappolato fra due specchi?” Disse Pecchio a Esse. Erano due specchi messi l’uno di fronte all’altro, collocati in quel modo solo per soddisfare la megalomania del loro padrone che amava guardarsi a trecentosessanta gradi.   “No, non la so. Che storia è?” chiese Esse. “Ok, allora te lo faccio vedere … Continua a leggere Al contrario

Prized possession

Descrivi un oggetto di cui sei stato incredibilmente attratto da bambino. In cosa si è trasformato? Due binari, su cui far passare le macchinine telecomandate. Ai bordi dei binari, un piccolo cartonato raffigurante una città distrutta da Godzilla. Le macchine sfrecciavano al comando del pulsantino che avevo in mano, e poi salivano, e poi scendevano, … Continua a leggere Prized possession

Primo Aprile.

  Mi sveglio, anche se ho un brutto presentimento. Sarà una di quelle giornate un po' difficili in cui tutto può capitare. Ad esempio, potrei alzarmi col piede sbagliato. Ma è a lei che penso. Chissà a che ora si alza? Il caffè oggi è troppo amaro. Sarà che piove. Devo avviarmi all’auto, o farò … Continua a leggere Primo Aprile.

Tredici.

Il diciotto febbraio è il giorno che non c'è, l'unico dell'anno in cui il blog fa silenzio. Fatemi fare silenzio, almeno per oggi. Tredici anni che non c'è più. Mi chiedo sempre cosa ne sarebbe stato di me, se ci fosse ancora. E chissà se non ci sia davvero? Innanzitutto, probabilmente avrei continuato la carriera … Continua a leggere Tredici.

Flangiprop!

Inventa una definizione per la parola "Flangiprop", quindi usa la parola per un post. C'era un salmone. Uno me ne basta, e vedete quanta carne può venire fuori. In ogni caso, quel salmone non c'è oggi ma solo qualche tempo fa. I salmoni, si sa, salgono attraverso il ruscello, andando contro corrente. Il salmone Roger, … Continua a leggere Flangiprop!

Settimana strappalacrime/5

Una dopo l'altra, le gocce di piogge concludono il loro veloce viaggio confondendosi sul terrazzino. Alcune di loro anticipano la loro fine bagnando la ringhiera. Ecco. Come quelle gocce, la nostra storia è finita presto, troppo presto. Come quelle gocce, ci siamo conosciuti e, dopo qualche settimana, era già finita. Sei apparsa come un fulmine, … Continua a leggere Settimana strappalacrime/5

Ricordi che non ci sono.

Guardo le stelle e ogni tanto ci penso, a come sarebbe potuto essere ma che invece non è stato. Racconto non di Aven, ma di Andrea, il lato malinconico di me stesso. Oh, me la ricordo. Ed ho il coraggio di amarla ancora. Chiamatemi infantile, romantico, sognatore, come preferite. C’era Lei. Sono passati esattamente dieci … Continua a leggere Ricordi che non ci sono.

100 domande Tag – tre anni dopo

Essendo già passati tre anni dalle 100 domande tag, ripropongo le stesse domande... tre anni dopo! Grazie sempre al blog "Racconti dal passato" ^^ 1. Qual’è il tuo nome?  Andrea, esattamente come Andrea Pirlo e Andrea Barzagli e Andrea Dipré. 2. Qual’è il tuo soprannome? Aven, o Aven90, ma anche Avy, Vercingetorige. Su Instagram sono Aven9045. … Continua a leggere 100 domande Tag – tre anni dopo

Neve, che poi non diventa sale.

C'era un fiocco di neve che, assieme ad altri suoi compagni,  aveva paura del sale. In effetti per liberare le strade dalla neve, si usava proprio il sale. "Lei è sale, e fa male" disse quel fiocco di neve. "Dovremmo combatterlo" "E con quali mezzi?" chiese un altro fiocco di neve. Si riunirono dunque in … Continua a leggere Neve, che poi non diventa sale.

Condivisione: “Alice”

Benvenuti! Benvenuti a questo sabato fresco, capitato proprio dopo un lungo ponte che ci ha fiaccato tutti! Come recuperare, dunque, se non con un libro? E il libro che sto per presentare oggi potrebbe fare al caso vostro. In questo articolo ospito Elsa Hysteria, l'autrice di "Alice", un libro che potrete trovare su Amazon sia cartaceo … Continua a leggere Condivisione: “Alice”

Dodici.

1. Non ci sei da dodici anni. Ma ne sento comunque ancora il profumo, la presenza, i sussurri. 2. Le tue poesie mi sono d'ispirazione. 3. Nonostante non sarei dovuto arrivare al sesto mese di gravidanza, mi hai tenuto stretto e hai fatto di tutto per farmi nascere. 4. I pomeriggi lunghissimi con te mentre … Continua a leggere Dodici.

Oggi presento: “Annegare” di Alessio Castiglione

Come ho scritto già dentro l'immagine, presentare il libro di un collega, ancora di più se lo conosco di persona, è un onore e un piacere. Quella che vedete è la copertina del libro "Annegare" di Alessio Castiglione, corredato anche da una prefazione e una postfazione. Il pollice, invece, non è incluso e appartiene al … Continua a leggere Oggi presento: “Annegare” di Alessio Castiglione

Su di me: Newbookclub Palermo

Locandina e manifesto ❤   Oh, salve. Vi stavo aspettando. Vi starete chiedendo: che cosa significa Newbookclub, vero? Be', posso partire col dire cosa significa Newbookclub per me. È come una casa, dove incontro un sacco di compagni di viaggio, che col tempo sono diventati una famiglia: c'è il fratello impegnato socialmente, la sorella che … Continua a leggere Su di me: Newbookclub Palermo

Buon 2018 :D – Le novità!

Con questo articolo chiudo il mio 2017 del blog. Innanzitutto permettetemi di dire una cosa: GRAZIE. Grazie per tutte le visualizzazioni, grazie per i follow, grazie per i commenti e per i tag. Grazie per esserci e per seguirmi così in tanti. Non me lo sarei mai aspettato, ma ciò vuol dire che siete d'accordo … Continua a leggere Buon 2018 😀 – Le novità!

Merry Christmas!

Per oggi un articolo un po' più breve, solo per augurarvi un buon Natale e n felice anno nuovo! Facciamo un po' il punto sulla situazione attuale: ad oggi ho più di due follower, mi leggete in tanti e mi piacerebbe, come sempre, ringraziarvi e parlare con ciascuno di voi, anche solo per sapere come … Continua a leggere Merry Christmas!

Le avventure dell’Umo-Ape/Carola

Dietro un grande uomo c'è una grande donna Posto per vero questo assioma, dietro Giangiorgio l'Umo-Ape c'è di sicuro una donna-Vespa, e che donna! Sto parlando di Carola, la donna-Vespa. Fa la sua comparsa appena dopo l'inizio, nel suo consueto ritardo, e solo perché Giangiorgio decide di mangiare il pollo allo spiedo. Che dire di … Continua a leggere Le avventure dell’Umo-Ape/Carola

Le avventure dell’Uomo-Ape

Ebbene, ci siamo. Come potete vedere dall'immagine, Giangiorgio Giacaloni ha cambiato pettinatura.Già, ma chi è Giangiorgio Giacaloni? È un uomo, il cui mestiere è quello di restaurare opere d'arte. Un giorno, però, viene colpito da un'ape e da allora ne possiede tutti i poteri. Non chiedetemi come, vi risponderei solo che l'ape si chiama Ernesta … Continua a leggere Le avventure dell’Uomo-Ape

27 gone without a trace.

Cin cin! Oggi è il mio compleanno, nel senso che compio 27 primavere. Se ho deciso di intitolare questo articolo con un pezzo della canzone dei Green Day "Amy" è perché non solo voglio omaggiare qualcuno che ci ha lasciato molto presto, ma anche perché ho un certo timore di questa età. ODDIO STO MORENDOH … Continua a leggere 27 gone without a trace.

Primo settembre 2017.

Chissà se a Londra in questo momento l'aria è croccante come una mela, come sta scritto in quelle ultime due pagine. Chissà se oggi, a King's Cross, due fratelli si rincorrono per raggiungere una colonna fra i binari nove e dieci. Chissà se il maggiore dei due gli abbia davvero detto che sarebbe potuto finire … Continua a leggere Primo settembre 2017.

Il posto dove volano le aquile.

We'll never stop we all run Far away, not alone To the place where the eagles fly On wings we're riding high Until the time will come Anywhere, anyone Where the rays of eternal life Are shining to the sun (Freedom Call - Journey into Wonderland) La cavalcata di sir Jack aveva lasciato il posto … Continua a leggere Il posto dove volano le aquile.

30 day writing challenge #30

I tuoi alti e bassi del mese In questo mese ho avuto degli alti dei bassi: mettiamo qui una top five per ciascuno: ALTI a) L'Empire State Building, uno degli edifici più alti del mondo. Questo sì che è alto! Cavolo, avete visto quanto? Dobbiamo tutti vederlo piegano la nuca all'indietro, altrimenti non rientra nel … Continua a leggere 30 day writing challenge #30

30 day writing challenge #28

Scrivi di 5 cose che ti fanno morire dal ridere. Ovviamente non sono solo le cinque seguenti cose che mi fanno morire dal ridere, ma vi fornirò questi esempi giusto per conoscermi meglio, e farvi capire su cosa si basa la mia stessa comicità. Voglio dire: chi mi ha ispirato? Jim Carrey, attore che ho … Continua a leggere 30 day writing challenge #28

30 day writing challenge #27

Scrivi qualcosa che ti dà molto fastidio in questo periodo. Non c'è una cosa che mi dà fastidio nel periodo, ma sempre, ed è la supponenza intesa come il credere di sapere sempre tutto a prescindere e l'invadenza, ovvero il non riuscire a farsi gli affari propri e tenere la bocca chiusa nei momenti opportuni. … Continua a leggere 30 day writing challenge #27

30 day writing challenge #24

Racconta di una lezione che hai imparato nel modo più difficile Sarebbe molto semplice, banale e scontato parlare delle lezioni imparate in classe, ma siccome dormivo e molte volte i prof mi pescavano, non parlerò di questo. Invece scenderò negli antri più bui del mio animo e parlerò di... quello. Sì, proprio di quello per … Continua a leggere 30 day writing challenge #24

30 day writing challenge #23

Una lettera a qualcuno, chiunque. Caro Andrea, non ci parliamo molto, vero? Eppure, abitiamo nello stesso corpo! E sono sicuro che se non mi fossi fatto vivo io, tu non mi avresti mai cercato, vero? Dì la verità: a te piace, il tuo isolamento, vero? Quando stai in compagnia cerchi apposta un angolino appartato perché … Continua a leggere 30 day writing challenge #23

30 day word challenge #20

Le tue infatuazioni per 3 celebrità. Qui sono abbastanza fortunato, perché non ho quasi mai avuto infatuazioni per delle celebrità. Voglio dire, io sono io e loro sono loro, no? Se già le ragazze comuni mi considerano quanto considererebbero un frullatore spento, figuriamoci le vip! In ogni caso, ci sono tre celebrità di cui vorrei … Continua a leggere 30 day word challenge #20

30 day word challenge #19

Racconta del tuo primo amore "Il primo amore non si scorda mai" Questa frase secondo me si accoppia bene con quest'altra: "Se la cotta dura più di due mesi ti sei innamorato" Ebbene, la storia che sto per raccontare dura sei anni. Sei anni della mia vita, spiattellati così, in mezzo agli occhi curiosi. Ebbene, … Continua a leggere 30 day word challenge #19

30 day word challenge #18

Scrivi 30 cose su te stesso 1. Mi piace il panino con la milza, ne ho proprio una venerazione. 2. Faccio parte della gioventù francescana. 3. Il mio gruppo favorito sono i Freedom Call, gruppo tedesco. 4. Adoro giocare a Pac Man. 5. La mia serie tv favorita è Lost. 6. Credo che il doppiaggio italiano … Continua a leggere 30 day word challenge #18

30 Day Writing Challenge #17

Parla del tuo segno zodiacale e se ti calza o no. Okay, dai. Sono nato il nove di settembre (a proposito, quest'anno compio VENTISETTE anni, e chi conosce il numero ventisette sa di che parlo), quindi rientro perfettamente nel segno della Vergine. "Sei Vergine, Aven ihihihi xd" Solita battuta scontata. Ho letto tantissime cose sugli … Continua a leggere 30 Day Writing Challenge #17

Perché la Pepsi e la Coca Cola sono diverse?

Allora, da una parte abbiamo la Pepsi. Dall'altra parte abbiamo anche la Coca Cola. Qui è nera, e se versata fa le bollicine. Qui... pure, nera e con le bollicine. La Pepsi è blu, con un rimando rosso nel simbolo. La Coca Cola è rossa. "Dammi la Coca Cola"; "Si chiama Pepsi". Diremmo a questo … Continua a leggere Perché la Pepsi e la Coca Cola sono diverse?

30 day writing challenge #16

Qualcosa che ti manca "Ce l'ho, ce l'ho, manca" Questo dicevamo quando ci scambiavamo le figurine, no? E quindi, che cosa mi mancherà adesso? È ovvio che mi manca lei, mi manca da dieci anni e ricordarla una volta l'anno, con pochissime parole, non è abbastanza, lontanamente. Ma non parlerò di questo, mi ero proposto … Continua a leggere 30 day writing challenge #16

30 day writing challenge #15

Descrivi la tua giornata punto per punto. Sì beh, magari non proprio punto per punto. Insomma, non vorrete mica sapere a che ora mi faccio il bidet, vero? Sì, perché io lo faccio. Ore 7,30/8 mi alzo. Nel senso che mi sveglio effettivamente, solitamente dopo un sogno apparentemente realistico che riguarda un orso polare, un … Continua a leggere 30 day writing challenge #15

30 day writing challenge #14

Parla del tuo film preferito, che non ti stancheresti mai di vedere. Credo di averne parlato all'inizio del blog, in uno dei miei primi articoli: Scary Movie 3. In assoluto il mio film preferito, anzi mi spingo a dire che se questo mio blog fosse un film, sarebbe questo. La trama è assolutamente una cosa … Continua a leggere 30 day writing challenge #14

30 day writing chalenge #13

Per cosa sei entusiasta? Per cosa sono entusiasta? Prima di rispondere a questa domanda stabiliamo che cos'è l'entusiasmo: è un'emozione, un momento in cui da che eravamo tranquilli e inoffensivi saltiamo al settimo cielo e dire "YU HU!" e farci prendere per pazzi sagli eventuali osservatori. Ad esempio, se uno dice a una: "Usciamo insieme … Continua a leggere 30 day writing chalenge #13

30 day writing challenge #12

Scrivi cinque benedizioni nella tua vita La vita è bella e vale la pena di essere vissuta. Non si dice così? Ebbene, scriverò cinque benedizioni che ho nella mia vita., e chissà se fra queste cinque non ne abbiamo una in comune! 5. La musica. "The melodies will give you wings and fly above creation", … Continua a leggere 30 day writing challenge #12

30 day writing challenge #11

Qualcosa per cui hai sempre pensato "Cosa sarebbe successo se..." Questo è un ottimo tema, ma come lo svilupperò? Nella vita reale oppure nel mio mondo nerd? "Cosa sarebbe successo se fossi nato nella Terra di Mezzo?" Prima domanda. Innanzitutto mi conosco troppo bene, e conosco anche la Terra di Mezzo. Sarei nato Istar, sceso dalle … Continua a leggere 30 day writing challenge #11

Kaden e le Fontane di Luce/8

Capitolo 8 Tutti si stupirono. Chi osava interrompere quel cerimoniale? “Chi ha parlato? Chi è quello sporco traditore che non desidera la pace nel suo popolo?” si chiese ad alta voce il re. “Non sono del vostro popolo, e nemmeno colui che stai per uccidere” rispose Klose, seguito da Mary e Taider. Tutti e tre … Continua a leggere Kaden e le Fontane di Luce/8

Kaden e le Fontane di Luce/5

Capitolo 5 In Australia non si vedeva un Drago da almeno milleottocento anni, da quando Re Isaac Hesenfield, il capostipite della loro Casa, li aveva sfidati. Fino a quel momento, nessuno aveva mai osato, poiché considerati invincibili e, di conseguenza, ogni qualvolta che un Drago distruggeva un villaggio o un raccolto, il popolo lo aveva … Continua a leggere Kaden e le Fontane di Luce/5

Dietro le quinte… TAG

Ringrazio Shioren per il tag, molto simpatico! Dietro le quinte c'è un fantasma (cit.), oppure più semplicemente c'è Andrea, dietro la maschera del buffone di corte chiamato Aven. Ma vediamo la top five delle cose che faccio quando non scrivo. E non parlo di Pavesini. L'ideatrice del tag è Carla de "La dimora del pensiero" e … Continua a leggere Dietro le quinte… TAG

Kaden e le Fontane di Luce/3

Capitolo 3 Quella notte, a Perth, il potente suono di un megafono squarciò l’aria ferma e dormiente della città. “A tutti i soldati! A tutti i soldati! Perquisite la città, abbiamo trovato Shydra Aldebaran! Non fatela scappare! Chiudete le porte alle mura e bloccate il Porto!” Shydra aveva ancora il fiatone, dopo essere scappata in … Continua a leggere Kaden e le Fontane di Luce/3