“C’è caldo” disse il mattone mio vicino. Io non rispondo, eppure dovrebbe saperlo. “Troppo caldo” ripete il mattone. Altro silenzio, tanto non rispondo, diventerei ripetitivo. “Quando viene il fresco?” chiese una terza volta. Al che, perdo la pazienza. E sì che siamo per strada,ritengo sia un po’ complicato perdere le cose quando sei già per … Continua a leggere Il caldo dei mattoni per strada
Aven’s Holiday/la Playstation
Un altro aspetto della mia vita monotona è sicuramente la consolle chiamata "Play Station", ovvero la stazione dei giochi. In realtà, i pomeriggi interi davanti allo schermo della Playstation, prima 1 (sempre sia lodata) e poi la 2, si possono tradurre in pratica nei giochi di calcio e basta. Una volta resomi conto che i … Continua a leggere Aven’s Holiday/la Playstation
Ricetta: il gelato.
Un ottimo esempio di gelato. È l'ultima ricetta prima della pausa estiva e... "Sì ma la stella Michelin?" Arriverà molto presto. Adesso bando alle ciance! Esistono tre però forse quattro tipi di gelato: Cornetto o cono: Il gelato per antonomasia, ovvero quando nelle icone c'è da indicare il gelato, quello è. Secondo voi a cosa … Continua a leggere Ricetta: il gelato.
L’eleganza del ventilatore
Questa poesia la dedico al ventilatore. Non so cosa abbia scritto, ma l'importante è che faccia rima! Vai a destra e a sinistra come fossi un girasole. Ci rinfreschi dalla calura del sole. Il tuo movimento lento è così ipnotico che non m'importa nemmeno del tuo acustico. Tre velocità, un'emozione: Oh, mi protrerrei in adulazione! … Continua a leggere L’eleganza del ventilatore
Storiella: Le avventure della grammatica/01
Capitolo 1: la virgola e il parmigiano “Ok, buon pranzo!” Io non mangio certo. Voglio dire, non mangio nessuno e di solito sto appesa alle lettere in una posizione volutamente scomoda, per non dormire e far capire al lettore che deve prendersi una pausa breve quando mi guarda. “Virgola, silenzio e mangia! Non hai visto … Continua a leggere Storiella: Le avventure della grammatica/01