Insomma/3

Jack proseguì verso Ovest seguito da una casa, che balzellava con tono circospetto, poi si fermò, poi tornò a proseguire. Quella pantomima durò un sacco di tempo, tempo necessario per Jack di voltarsi verso di lei e guardarla male. "Cosa c'è?""Siamo seguiti" rispose la casa. "Ti conviene avere la pistola a portata di mano"Jack non … Continua a leggere Insomma/3

Pubblicità

La risposta giusta.

Esprit de l’escalier Francese, modo di dire 1. Indica la situazione in cui, in seguito ad una provocazione verbale, la risposta adatta non viene sul momento bensì a distanza di tempo, quando ormai non è più possibile utilizzarla 2. Anche in tedesco (Treppenwitz, “Scherzo delle scale”) e yiddish (trepverter)     “… ma stai zitta, … Continua a leggere La risposta giusta.

La leggenda dei tre compagni e del figlio della luna/09

“Sono abituato alle persone che mi obbediscono” disse Mond senza mezzi termini, una volta rifugiati attorno al fuoco. Avevano trovato una vecchia casa diroccata in piena campagna. Era abitabile e, per cuocere della selvaggina, Thomas aveva deciso che avrebbero mangiato qualcosa di cucinato da lui. Il figlio della Luna sembrava risplendere ancora alla luce del … Continua a leggere La leggenda dei tre compagni e del figlio della luna/09

La leggenda dei tre compagni e del figlio della luna/06

Gerald e Mond cavalcarono assieme fuori dal valico di Senerbez, nel tentativo di raggiungere Thomas e sir Edward. Oltre il villaggio si trovava un ampio lago, il quale occupava molto del campo visivo del ragazzo. Aveva smesso di piovere e si sentiva al sicuro davanti al busto del suo salvatore. Il corpo senza vita del … Continua a leggere La leggenda dei tre compagni e del figlio della luna/06

La Lumaca Teresina/25

Era da un po' che non si faceva vedere e quindi ecco un nuovo capitolo! Mi ricordo di quella volta che feci quel test: Che animale sono? Sono uscito Lumaca. Attenzione però: non sono uscito CON una Lumaca, ma era solo il risultato del test. Teresina, mi sarei chiamato. Teresina che,. tramite le antenne, riuscirebbe … Continua a leggere La Lumaca Teresina/25

Il sale e il sangue/37

Eric non stava più nella pelle. Steven Blackfield si era trovato in palese difficoltà, e se aveva sperato di togliere un prezioso ciondolo e appianare in questo modo ciò che aveva ricevuto, si era sbagliato. “Trovo che questa esperienza nel Nonmondo sia molto più arricchente ed edificante di quanto ci aspettiamo” sussurrò. Frank invece non … Continua a leggere Il sale e il sangue/37

Il sale e il sangue/18

I due fratelli Johnson e il signor Morrison si ritrovarono liberi dalla prigionia, anche se avevano tre paia di occhi che li scrutavano molto attentamente. “State perdendo troppo tempo. Ricordate che abbiamo rinunciato a dormire per stare dietro alle vostre fandonie!” esclamò Olaf. “Chissà cosa ne pensa Joseph” commentò Chang, il quale sembrava aprire la … Continua a leggere Il sale e il sangue/18

Il sale e il sangue/15

I fratelli Johnson riaprirono gli occhi abbastanza presto, per ultimo fu Morrison a svegliarsi. Quando fu Bruce a svegliarsi, si scoprì legato a un palo di legno, dentro quella che sembrava una casa, illuminata soltanto dalla luce della luna e delle stelle fuori dalla finestra. Sembrava notte fonda. “James” sussurrò. “Vietato parlare con i prigionieri!” … Continua a leggere Il sale e il sangue/15

Il sale e il sangue/03

Capitolo 3 Il padre di Mary, che si chiamava John, aveva ascoltato tutto quello che il Cacciatore, uomo misterioso condotto da sua figlia a lui, aveva da dire, ma non era del tutto convinto. Aveva sempre fatto il pescatore e conosceva il mare come pochi. Si era sposato e aveva dato alla luce proprio Mary, … Continua a leggere Il sale e il sangue/03

La Ropa Sucia/320

“Qualcosa mi è arrivata, sì” disse Matìas, rispondendo alla domanda di Luisa Ortega che riguardava la presenza delle streghe a Villa Nueva, una città immersa nella Pampa, ma anche piena di problemi. “Ebbene” riprese Luisa “Che cosa diresti se ti dicessimo che l’anello del viejo è un oggetto magico, corrotto proprio dalle streghe comandate attualmente … Continua a leggere La Ropa Sucia/320

La Ropa Sucia/119

Il fatto era che Ezequiel Riquelme era stato arrestato nella prigione di Cordova, e aveva già ricevuto la visita del suo acerrimo rivale, Gonzalo Sanchez, che gli aveva riso in faccia tutto il tempo e gli aveva lasciato anche una cesta di arance, che però lui non aveva toccato. Non perché non le volesse, ma … Continua a leggere La Ropa Sucia/119

Kaden e le Fontane di Luce/36

Capitolo 36 Kaden, che con tanta sicurezza aveva trascinato Mary a seguire i topi, non aveva più idea di dove recarsi e aveva tema di perdersi, ma alla fine sentì che vi era solo una soluzione, ovvero quella di proseguire dritto e cercare una scala che avrebbe portato a un tombino, e risalire in superficie … Continua a leggere Kaden e le Fontane di Luce/36

Kaden e le Fontane di Luce/34

Capitolo 34 Una volta archiviata la lettera provocatoria di re Anthony, Caleb, Mary, Isabel e Kaden fecero il punto della situazione attuale, mentre i loro mezzi di trasporto marciavano lenti, poiché sapevano di essere cacciati anche dai Draghi. “Ricorda che Sidney ha altissime mura e cancelli in acciaio pesante e inoltre è gremita di soldati … Continua a leggere Kaden e le Fontane di Luce/34

Kaden e le Fontane di Luce/26

Capitolo 26 Kaden e i suoi compagni giunsero a piedi fino a Kashnaville, senza mai fermarsi in nessun villaggio. Furono nove giorni duri: stare nascosti per timore di essere inseguiti, cibarsi di bacche e sfuggire ai Draghi che di tanto in tanto percorrevano la loro stessa rotta: non era facile, e non vi erano abituati. … Continua a leggere Kaden e le Fontane di Luce/26

La lumaca Teresina/9

    L’uomo lavico innamorato Teresina, la lumaca con tutti i poteri possibili, guarda adirata l’Uomo lavico, che sghignazza. Non è una cosa possibile, perché teoricamente Teresina dovrebbe avere lo scontro in vantaggio, ma d’altro canto l’ultima sua affermazione avrebbe scioccato tutti. “Cosa vuoi dire, che ignoro l’ambiente lanciandoti addosso del ghiaccio?” chiede Teresina. “Esatto, … Continua a leggere La lumaca Teresina/9

La lumaca Teresina/7

    Quando il Tapiro ha fame Lo scontro con il pesce spada Isda finisce in un pareggio e Teresina torna sulla terra. “Non ti dimenticherò mai, valida avversaria” dice, mentre il sole tramonta sul mare. È il momento di vivere una nuova avventura, dotata di nuovo dei suoi superpoteri. Lentamente, ma inesorabilmente, Teresina compie … Continua a leggere La lumaca Teresina/7

La lumaca Teresina /3

    Space Invaders Nello spazio è stato molto semplice, perché fra gli altri talenti ha quello di respirare nel vuoto cosmico senza implodere. Più difficile è stato mantenere la sua incolumità, perché ha avuto a che fare con una schiera di astronavi aliene  che non sono venute in pace. Raggi laser coloratissimi vogliono beccare … Continua a leggere La lumaca Teresina /3

La lumaca Teresina/2

  Il bruco burlone Una volta giunta a quella conclusione, Teresina si rende conto di dover assolutamente confidarsi con qualcuno, perché la situazione sta diventando più pesante del previsto, o forse è solo la chiocciola che aveva sulla schiena. “Bruco, bruco! Ho bisogno del tuo aiuto!” “Dimmi, lumaca stressata, di cosa hai bisogno?” chiede il … Continua a leggere La lumaca Teresina/2

Le avventure di Isda/40

Quando Isda è in vacanza "Isda, ci serve il tuo aiuto qui!" "Isda, perché non rispondi alle lettere al posto mio?"  Isda qui, Isda là, Isda si rende conto che non ne può più. "Basta! Ho bisogno di una vacanza!" esclama infuriata, così va a consultare l'agenzia di viaggi del signor Tonno, il quale ha … Continua a leggere Le avventure di Isda/40

Kaden e le Fontane di Luce/8

Capitolo 8 Tutti si stupirono. Chi osava interrompere quel cerimoniale? “Chi ha parlato? Chi è quello sporco traditore che non desidera la pace nel suo popolo?” si chiese ad alta voce il re. “Non sono del vostro popolo, e nemmeno colui che stai per uccidere” rispose Klose, seguito da Mary e Taider. Tutti e tre … Continua a leggere Kaden e le Fontane di Luce/8

Le avventure di Isda/28

Isda e i problemi delle acciughe Povera Donzella! Non sa di chi si è innamorata! Isda, più cerca di dimenticare, più le viene in mente quella strana dichiarazione d'amore. Insomma, che fare? Lei non provava nessun sentimento e questa nuova situazione la fa stare abbastanza in ansia. La distrazione è tale che Isda entra in … Continua a leggere Le avventure di Isda/28

Kaden e le Fontane di Luce/4

Capitolo 4 Il sole giunse coperto, in quella radura verde. Kaden venne svegliato abbastanza presto per i suoi gusti. Pensava che, una volta ritirato da scuola, poteva dormire beatamente, no? Tuttavia, non aveva dormito beatamente e venne scosso da una mano callosa, che era quella di Mary. “Dai, forza! Datti una lavata, fai colazione e … Continua a leggere Kaden e le Fontane di Luce/4

Le avventure di Isda/23

Isda e l'intelletto "Oggi voglio proporti un enigma, cara mia Isda" dice a un certo punto la Mazzancolla, sogghignando immaginandosi la faccia del pesce spada come reazione al quesito che aveva in mente. Tuttavia Isda non lo considera nemmeno, impegnata com'è all'esercitazione di scherma con un altro pesce spada, che invece ha il naso a … Continua a leggere Le avventure di Isda/23

Le avventure di Isda/5

Isda e il mare pieno di pesci “Sai Teodolinda, mi ha lasciato il ragazzo!” “Beh, sai: il mare è pieno di pesci” /// Lo Squalo Bianco, il re della zona di mare dove abita, una zona di mare piena di scogli, alghe e turisticamente non molto interessante dal punto di vista di un pesce, avverte … Continua a leggere Le avventure di Isda/5

Le avventure della grammatica/23

Gli accenti si scrivono per fare casino Pésca o pèsca? Ancòra o Ancora? Insomma, questi accenti chi sono e dove vanno? “Beh, non né che abbiamo una méta fissa… giusto, metà?” risponde per noi l’Accento Acuto. “Giusto, giusto. A metà della méta noi non ci fermiamo di sicuro” aggiunge l’Accento Grave. “Idea! E se facessimo … Continua a leggere Le avventure della grammatica/23