Per questo racconto mi sono ispirato al singolo dei Green Day "Brain Stew", reperibile all'interno dell'album "Insomniac", rilasciato dalla Reprise Records nel 1995. Se la signora di sotto non smette di parlare al telefono non riesco a dormire. Se l'orologio sulla mensola non smette di ticchettare, col cavolo che Morfeo mi abbraccia. Se le pecore … Continua a leggere Insonnia.
Ma che musica, maestro?
Ognuno di noi è un complesso. Ci sono chitarre, il basso, la batteria, qualche sassofono qua e là e... “ma no, ma no! Non sai che prima ci vuole un ritmo e un direttore? Altrimenti è il caos!” Hai ragione, alter ego. Sì, perché per suonare assieme ho bisogno di tanti me. Suoniamo dunque facendo … Continua a leggere Ma che musica, maestro?
A.
Quando è stato dato il tema, Andrea ha pensato subito: "E ora che scrivo?", quindi ha finito per non scrivere nulla. Andrea non aveva idea che bastava semplicemente spostare l'hashtag e metterlo dopo la A, per farlo diventare una A diesis. Tutti sappiamo che la A diesis sarebbe, nella notazione americana, il La Diesis, … Continua a leggere A.
Perché il giro di Sol è superiore a quello di Do?
Aven, non capisci un cavolo di musica Ma aspettate un attimo, prima di sentenziare! Allora, partiamo dal principio, illustrando i due cicli di Do e di Sol per come li ho imparati io: Giro di Do: Do - La minore - Re minore - Sol Giro di Sol: Sol - Mi minore - La minore … Continua a leggere Perché il giro di Sol è superiore a quello di Do?
Ricetta: spaghetti alla chitarra.
Adesso che suono in maniera quasi accettabile il giro di Do, posso ben parlare degli spaghetti alla chitarra. Che cosa sono? Sono un tipo di pasta piuttosto lungo che serve per la nostra ricetta. O forse chiedevi cosa fosse una chitarra? Prendiamone una. Noteremo che ha sei corde di metallo, vero? Allora, leviamo le corde … Continua a leggere Ricetta: spaghetti alla chitarra.
Test: sei giro di Do o di Sol?
Forse non tutti sanno che da marzo ho cominciato a suonare la chitarra. La prima cosa che ho imparato a fare sono gli assoli spericolati dietro la schiena il giro di Do e di Sol, e adesso, dopo circa sei mesi, chiedo a voi: siete più Giro di Do o di Sol? Come si chiamano le … Continua a leggere Test: sei giro di Do o di Sol?
Tutorial: eseguire il giro di Do.
Il Do che compie un giro. Oddio, non è questo il giro? Il giro di Do è la prima cosa che si impara in un corso di chitarra, in modo da avere le dita ognuna indipendente e poter cominciare a suonare senza dovere ricorrere all'improvvisazione. No, perché poi le dita sembrano tarantolate e non si … Continua a leggere Tutorial: eseguire il giro di Do.