Tic tac, tic tac. "Siamo noi delle Tic-tac?" C'era una volta un orologio. Quest'orologio era affisso alla parete di una cucina. I fumi, le esalazioni, gli odori, i sapori, i tegami, le pentole e anche il gas erano sempre all'ordine del giorno. "Che tic-tac? Come osi citare quel cibo finto in questo sacro santuario dell'arte … Continua a leggere Orologio.
Al fuoco, al fuoco.
"Al fuoco! Al fuoco!" Asborzio non sapeva cucinare. Tuttavia, vivendo da solo, si era convinto che doveva imparare in qualche modo e cominciò ben presto a prendere padelle, pentole e il gas. L'uomo, per la prima volta, avrebbe dovuto cuocere un uovo all'occhio di bue. Non aveva la minima idea di cosa fare, … Continua a leggere Al fuoco, al fuoco.
Gino il cuoco.
Vi mancava questo banner, eh? Ed oggi abbiamo un ospite speciale! Tutti noi conosciamo Dragon Ball, no? Ebbene, la storia che sto per raccontare non c'entra niente. Sto parlando di Gino, il drago chef. O il "drago" degli chef, insomma come preferite. Gino, in quanto drago, non ha bisogno di nessun fiammifero o acciarino per … Continua a leggere Gino il cuoco.
Dante, il tortellino gigante.
Buonasera! Sono Dante, il tortellino gigante. Forse vi ricorderete di me perché mi avete visto alle terme. "Ehm, no, è la pentola che bolle, Dante" Oh. Hai ragione... ma... chi ha parlato!" "Il tuo corpo, stolido! Chi altri pensavi che fossi? Sai che quando ho bisogno di parlare, ci sono!" Oh. Beh. Allora mi conviene … Continua a leggere Dante, il tortellino gigante.
Ricetta: Minestra cruda.
Guardate questo banneruzzo billuzzo mlmlml ❤ Allora, torniamo in cucina con questo esperimento. Tanto per cominciare,le minestre sono il patto che va per la maggiore nei racconti fantasy. Quante colte l'eroe di turno si siede al tavolo dell'osteria e chiede una minestra, o una zuppa, e nel frattempo gli arrivano rivelazioni che neanche mi vengono … Continua a leggere Ricetta: Minestra cruda.
Ricetta: pollo arrosto al forno.
Prendiamo un pollo e lo facciamo arrosto. Tutto qui. Fine articolo, grazie ciao buona giornata. No, dai, scherzo. Che faccio a fare un banner anche bello se poi non lo uso? Vediamo allora cosa possiamo dire del pollo arrosto al forno. Come spesso accade, abbiamo bisogno delle seguenti cose: Un pollo Un arrosto Un forno … Continua a leggere Ricetta: pollo arrosto al forno.
Ricetta: torta al cioccolato senza torta.
Oggi ho voglia di dolci, quindi prendo dallo scaffale le uova, lo zucchero e accendo il forno, perché ho intenzione di fare una TORTA!! *pe pe peee* Senza sapere come farla. Dunque, non deve essere molto difficile. Siccome la vogliamo al cioccolato, immagino che il cioccolato sia un elemento preponderante di questa ricetta. Poi il … Continua a leggere Ricetta: torta al cioccolato senza torta.
Se guardiamo le pentole, non bollono mai.
È l’ora di pranzo. In cucina una pentola comincia a bollire, a causa dell’elevata temperatura alla quale è sottoposta. “Uff” dice la pentola. “Non bastava solo il caldo estivo, ma adesso devo stare sopra la fiamma” La fiamma non sembra però dimostrare alcuna pietà per la pentola. “D’altra parte, hai mai visto una fiamma che … Continua a leggere Se guardiamo le pentole, non bollono mai.
Tutorial: mangiare con la forchetta.
Aaaah, la forchetta. Come sapete, la Forchetta è stata la prima posata ad essere inventata, e solo perché il coltello è nato come arma per uccidere, per poi entrare a far parte di un'altra carriera. Cosa si può mangiare con la forchetta? - gli spaghetti - i fusilli - la carne - il pesce - … Continua a leggere Tutorial: mangiare con la forchetta.
Ricetta: la cassata.
Da un lato, a sinistra, la cassata "per definizione", mentre a destra abbiamo la versione "al forno". Dentro di loro, un cremoso strato di ricotta calda intervallata da golose scaglie di cioccolato nero... dite, siete ancora a dieta? Insomma, dopo aver stabilito che fra una cassata e l'altra intercorre solo la differenza esteriore, vediamo un … Continua a leggere Ricetta: la cassata.
Il mattarello e il mestolo.
"Ehi, Mattarello!" Al Mestolo era venuto in mente qualcosa, un pensiero pericoloso che però gli poteva fruttare un futuro pieno di gloria, dove le forchette gli avrebbero chiesto tanti autografi che lui non avrebbe firmato, essendo senza braccia. Così attese la risposta del Mattarello, noto serial killer. Famose fra le posate erano le sue incursioni … Continua a leggere Il mattarello e il mestolo.
Settimana Pasquale: l’agnello.
È usanza (almeno ad Avenlandia) comprare o regalare agnellini di marzapane conditi da uova di cioccolato. Sono buonissimi, e dipinti persino con la faccia. Guarda questo agnello, ad esempio. Ti guarda soddisfatto perché è fiero di te. E lo sarà anche dopo che lo avrai decapitato. Certo, il figlio non si trova tanto d'accordo con … Continua a leggere Settimana Pasquale: l’agnello.
Ricetta: patate alla savoiarda.
Certe volte si gioca in un campo di patate.. "E che è, sono scalate le patate?" Più o meno così recita un vecchio adagio, che vuole le patate "scalate", nel senso che ai tempi in cui le patate erano il maggiore alimento, quando diminuivano il prezzo era comunque una novità. E comunque io ritengo che … Continua a leggere Ricetta: patate alla savoiarda.
Ricetta: bagnetto verde.
La salsa verde durante il suo periodo Pesto Oggi si torna in cucina con una delle fantasmagoriche ricette dello zio Aven, l'asso dei fornelli pronto a sfondare nel mondo dei piatti... vuoti! In realtà io li riempio i piatti, e in questo caso li riempirò con il "bagnetto" verde. Per prima cosa vorrei sfatare un … Continua a leggere Ricetta: bagnetto verde.
Ricetta: pasta al pomodoro
Eccoci pronti a una nuova rubrica! Era giusto scritta per i buoni propositi del 2016, quindi apro una nuova rubrica perlopiù domenicale che mi porterà sicuramente a vincere almeno una stella Michelin, quindi state assistendo alle origini di un mito. Tanto, voglio dire, se a Masterchef ha vinto una tizia che ha messo il dado … Continua a leggere Ricetta: pasta al pomodoro