Condivisione: Blackburn Feathers.

"Blackburn Feathers" è un libro. Anzi, due. È una storia, anzi due, anzi cinque. Dico due libri perché a questo giro Sara Masvar, un'amica di questo blog ma anche una penna non comune e sempre eccelsa, ha avuto la bellissima idea di dividere l'intera trama in "A-Side" e "B-Side", come se stessimo ascoltando una musicassetta. … Continua a leggere Condivisione: Blackburn Feathers.

Pubblicità

Galeotti i Sonata Arctica

“Mark, comunque mi ha fatto piacere che mi abbia chiamato per uscire” disse Philip, posando la sua bottiglietta di birra, ormai finita. Lui e Mark erano amici da un po’, ma non avevano mai avuto occasione di uscire da soli. Finalmente, Mark aveva chiamato l’amico per chiedergli di vedersi al bar, anche perché aveva deciso … Continua a leggere Galeotti i Sonata Arctica

Earworm

Quale canzone per adesso è rimasta impressa nella testa, o permanente nel tuo lettore mp3? Perché parla di te? L'estate scorsa è stata veramente pazzesca: innanzitutto sono usciti i Sum 41, immaginateli come antipasto. Di fronte agli altri gruppi lo sono, ma il gruppo canadese pop/punk sono ben lungi, da soli, dall'essere un antipasto. Poi … Continua a leggere Earworm

Critical eye

Scrivi della materia pregnante del tuo blog e commentala come se fossi un critico musicale Aven90 rilascia finalmente il suo nuovo album, "Le avventure dei fiori". Una tracklist profumata, se vogliamo, ma piena di tracce tutte molto frizzanti e coinvolgenti, dando tempo e ritmo a tutto l'ascolto. Ricordiamo che Aven90 tiene giornalmente un blog, "Le … Continua a leggere Critical eye

Playlist of the week

Raccontaci com'è andata la tua settimana mettendo insieme una playlist di cinque canzoni che la rappresentano. Beh, è molto semplice, tanto ascolto sempre quelle stesse canzoni: 1. Having a Blast, dei Green Day. Proveniente dall'album "Dookie" non la conoscono tutti, anzi. La indico semplicemente perché a un certo punto dice "I'm losing all my happiness", e … Continua a leggere Playlist of the week

Una campana, grazie.

"Una campana, grazie" Al negozio del fabbro nessuno avrebbe mai immaginato che sarebbe arrivata una richiesta del genere. Di solito si chiedevano spade. Spade lunghe, corte, febbrili, automatiche, semi automatiche e dal calibro diverso a seconda delle esigenze. Stavolta, però, si era chiesta una campana. Il fabbro dunque la fece, ma non ricordava il procedimento. … Continua a leggere Una campana, grazie.

Carillon.

    Questo articolo partecipa alla XXVII Challenge indetta dal “Raynor’s Hall”, il cui tema estratto è “Carillon”. Spero veramente che vi possa piacere.  C’era una volta un Termostato, che durante il suo viaggio rotolante attorno al mondo incontrò un Broccolo. Per prima cosa, bisognava dire che il Broccolo non si aspettava certo che un … Continua a leggere Carillon.

Ma che musica, maestro?

Ognuno di noi è un complesso. Ci sono chitarre, il basso, la batteria, qualche sassofono qua e là e... “ma no, ma no! Non sai che prima ci vuole un ritmo e un direttore? Altrimenti è il caos!” Hai ragione, alter ego. Sì, perché per suonare assieme ho bisogno di tanti me. Suoniamo dunque facendo … Continua a leggere Ma che musica, maestro?

Viaggio in treno.

  Odio i viaggi in treno. Il ritmico sfrecciare del mezzo si binari, il paesaggio che non si vede niente, la sporcizia qua e là e il dover condividere il vagone letto con degli sconosciuti. Mamma mia. Eppure, era un viaggio che si doveva fare. Per fortuna, ho con me qualche libro e il lettore … Continua a leggere Viaggio in treno.

Ciò che fanno i gatti.

Apro una rubrica che parla di amarcord, ovvero storie vecchissime che ho scritto in passato e che ci terrà compagnia ogni venerdi. Spero vi piaccia 🙂  Questa è datata 24 luglio 2013. È incredibile! Ogni giorno ne accade una! Ad esempio non trovo più il mio lettore! « Ehi, non trovo più il mio lettore … Continua a leggere Ciò che fanno i gatti.

Tutorial:sbrogliare le cuffiette.

Dov'è il tuo dio adesso? Va bene, la foto è enorme, ma d'altro canto volevo esprimere tutto il mio disagio in quella che considero l'Arte definitiva. È notorio che le cuffiette tendano a imbrogliarsi da sole, nel segreto della tasca. In questo tutorial cercheremo di capire come fare a sbrogliarle, se casomai c'è una tecnica … Continua a leggere Tutorial:sbrogliare le cuffiette.

Tutorial: ascoltare musica.

Per l'ascolto di questo articolo, consiglio questa canzone qua. La musica è parte della nostra vita, anzi è la nostra vita. Per ogni momento c'è una colonna sonora. Quindi, viene da sé che dovevo fare un tutorial su come ascoltare la musica. Certo, potrebbe anche venire il primo espertone di turno che dice: "Vinile, puntina … Continua a leggere Tutorial: ascoltare musica.

30 day word challenge #22

Quali sono le 10 canzoni che senti più di frequente? Questa assomiglia alla domanda delle dieci canzoni favorite, perché secondo me se sono le mie favorite è chiaro che le sento più di frequente. Tuttavia, proverò comunque a fare una top ten delle canzoni che sento più di frequente. Still Counting, dei Volbeat. I Volbeat … Continua a leggere 30 day word challenge #22

Tutorial: suonare l’air guitar.

Secondo me questo articolo potrebbe anche chiudersi vuoto. Come si può, infatti, spiegare come si suona l'air guitar in parole povere? Servono anni di pratica, di esercizio, di sangue sui polpastrelli, e poi finalmente riuscire a fare la cover di Jingle Bell senza sbagliare un accordo. In ogni caso, noi proveremo lo stesso. Innanzitutto per … Continua a leggere Tutorial: suonare l’air guitar.

Su di me: Theocracy.

Padre Matt con i suoi accoliti. Sono sicuro che nessuno di voi ha mai sentito parlare dei Theocracy, e non mi stupisce, perché sono una band talmente underground da far parte dell'underground dell'underground, esponenti di un genere chiamato Christian Metal. Il Christian Metal è, appunto, un sotto genere del Power Metal progressivo che trova nei … Continua a leggere Su di me: Theocracy.

Su di me: le avventure del Pentagramma.

Un piccolo avviso, a voi che mi seguite con tanta passione: è uscito il mio SECONDO libro! esatto, sarà una cosa ancora più appassionante, ancora più dissacrante, e tutte le parole che finiscono in ANTE che vi possano venire in mente! Di che cosa parla? Do, Re, Mi, Fa, Sol, La: sembrerebbero le sette note, … Continua a leggere Su di me: le avventure del Pentagramma.

Su di me: Volbeat.

Dunque, quando ho iniziato quest'anno fra i buoni propositi non c'era quello di conoscere una nuova band, visto che ero anche abbastanza soddisfatto e oberato dalle molte uscite i quelle che già seguivo. Poi, però, una vocina nella mia testa (non quella blu, quella amaranto) mi ha suggerito che I gruppi non bastano mai, così, … Continua a leggere Su di me: Volbeat.

Su di me: Beatles.

I Beatles a che fare con la sabbia che scotta Nella rubrica "Su di me" non poteva mancare un tuffo nel passato, nelle torbide acque in cui sono stato un ragazzino e poi un adolescente pieno di foruncoli. Ebbene, se qualcuno si stia chiedendo "Come Aven è cresciuto"? Ha qui la risposta. I Beatles sono … Continua a leggere Su di me: Beatles.

Test: quanto sei rock?

"She don't wanna rock" Zebrahead Che confusione! E chi ci capisce qualcosa? Ma con questo test verrà fuori la risposta definitiva! Oggi voglio proporvi un test che mi appartiene fin sopra i capelli, ovvero farò un paio di domande sul Rock. Cominciamo allora! In che anno è uscita Stairway to heaven, quella da molti considerata … Continua a leggere Test: quanto sei rock?

La matita che si credeva bacchetta.

Questa storia partecipa alla sfida denominata "24 storie in 24 ore" indetta da me stesso in cui io solo sono il partecipante. "Ehi Penna?" Ancora! Ma che vuole? "Non capisco come fanno le bacchette dei batteristi a muoversi così a tempo. Voglio farlo anche io!" Questa mi giunge nuova, Dopo aver passato il periodo elettricista, … Continua a leggere La matita che si credeva bacchetta.

Il Re dei Folli.

Tanto per cominciare, ascoltate questa canzone qua. Gli Edguy sono un gruppo metal tedesco capitanato da quel genio creativo che risponde al nome di Tobias Sammet. Gli Avantasia sono un gruppo power metal tedesco non fisso ma capitanato comunque da quel genio creativo che risponde al nome di Tobias Sammet. Quindi, tutto gira attorno a … Continua a leggere Il Re dei Folli.

Una sentenza per il cerchio.

Questa storia partecipa al quarto contest di scrittura creativa indetto dal blog di Alice Jane Raynor. Il tema oggi proposto è "cerchio". Mondo delle figure geometriche piane. "Ehi, Cerchio! Che ne dici di fare una partitina a carte?" chiede l'ingenuo Quadrato al fratello. "Uff... no, ho un grande cerchio alla testa... evitiamo" Al che, il Quadrato … Continua a leggere Una sentenza per il cerchio.

Freak like them

Gli Halestorm sono un gruppo musicale hard rock, proveniente da Red Lion, Pennsylvania. Così si esprime Wikipedia presentando loro, ma evidentemente per chi li segue sono molto ma molto di più. Ed io, dall'alto della mia ignoranza, li seguo, quindi mi appropinquo a dire qualcosa di semi serio su di loro. Le loro origini hanno … Continua a leggere Freak like them

Recensioni: Freedom Call

Certo, prima o poi doveva uscire fuori l'argomento musica, vi pare? Qui si parla di tutto, e giustappunto la Musica ha bussato alla mia porte e mi ha detto: "Ehi, di me non hai parlato e.e" (sì, con la faccina annessa) Quindi, bando alle ciance e vi dico subito che il mio genere preferito è … Continua a leggere Recensioni: Freedom Call