Perdersi e poi ritrovarsi.

Mi giro i fili della buccia, che devo fare? Non succede mai niente nel portafrutta. Poi mi giro, giusto per guardare il barbagianni che esce dal pendolo che segna le ore. Tuttavia, nel mio capo visivo, appare... lei. Non ci posso credere. È proprio lei, acciderbola! "Ma sei tu!" esclamo stupefatta. "Solo che, ecco..." Non … Continua a leggere Perdersi e poi ritrovarsi.

Pubblicità

Giochi olimpici: corsa ad ostacoli.

Un altro episodio olimpico, con un grande classico che è la corsa a ostacoli. Ai nastri di partenza, abbiamo il Nero, il Rosso, il Blu, il Verde e il Giallo, che dovranno percorrere diversi metri senza sapere che tipo di ostacoli dovranno superare! Ecco il tizio pronto a sparare... MA COSA FA? Spara alla gamba … Continua a leggere Giochi olimpici: corsa ad ostacoli.

Perché il cielo è azzurro?

Giornata al cielo durante l'ora di punta.  Oggi parliamo un po' del cielo. Basta guardare un po' col naso all'insù per verificare la sua esistenza. Ogni giorno ci passano sopra centinaia e centinaia di nuvole, per andare chissà dove, creando un traffico pazzesco! Per non parlare poi quando si accavallano e... "Ma il cielo è … Continua a leggere Perché il cielo è azzurro?

Su di me: la dama

Quando parlo di Dama, intendo ovviamente il gioco, perché non sono abituato a chiamare "dame" le signore, ma appunto "ladies", "donne", "madamigelle", ma dame proprio noi. Scoprii la dama nella maniera più banale possibile, ovvero quando a scuola media usavamo il Windows XP (sempre sia lodato) per fare il corso di inglese. Ebbene, secondo me … Continua a leggere Su di me: la dama

Le avventure degli scacchi

Sembrava una tranquilla giornata... "Non posso crederci!" esclamò ad un tratto il pedone. "Cosa?" chiese l'altro pedone alla sua destra. "Perché devono essere i bianchi a muovere per primi? Questo gioco è talmente razzista che io... AAAH!" E cominciò a fare rap del ghetto. "Bah. Pedone, vai avanti di due caselle" ordinò il Re Bianco … Continua a leggere Le avventure degli scacchi