Quella che state per leggere è una sinossi. C'è stato un momento in cui ho avuto un flash, come spesso accade, mi è venuto mentre stavo chattando su Whatsapp. Ad un certo punto me ne sono uscito dicendo "Eh, ormai ho imparato a farmi scivolare addosso tutte le cose". Cosa che in effetti è vera. … Continua a leggere Libro.
Cavo.
Oggi veniamo alla parola CAVO. Che cosa potrebbe venirvi in mente? Sarà mica quella parola trappola secondo le quali tu dici una cosa ma in realtà intendi tutt'altro? Come ad esempio la pesca. Eh, la pesca è importante: tu dici "Vado a pesca" in realtà poi, dopo, ti presenti al tuo interlocutore con un cesto … Continua a leggere Cavo.
Un racconto che parla di tè
"Buono questo tè" Gilda posò la tazza di liquido fumante, alla cannella e zenzero. "Vero? L'ho fatto pervenire dai paesi dell'est, per due soldi" rispose Amarena, sicura di quel che stava dicendo. Gilda rifletté intensamente. "Ma dimmi una cosa, tu che viaggi non poco" Gilda sogghignò, incuriosita da quella perifrasi. "Dimmi" La domanda fu presto … Continua a leggere Un racconto che parla di tè
Magia!
C'era un mago, quei tardi pomeriggi, che per arrotondare partecipava ai compleanni dei marmocchi. Ce n'erano parecchi, ogni giorno, così tirava su un bel gruzzoletto. Conosceva tre po quattro trucchi, ma gli riuscivano bene. Non chiedetegli di stirare le camicie, però, quello non lo sapeva fare. "Bene, adesso tirerò fuori dal cappello un coniglio!" esclamò … Continua a leggere Magia!
Risveglio
Mi trovavo in cantina. Tutto normale, direte voi, anche perché sono anche una rete da materasso, quindi dove volete che stia, in una stia? "Stia qui che poi ti prendiamo" mi avevano detto. Poi, però, ho fatto un pisolino, così mi sono risvegliata. Non in una stia, fortunatamente. Non che abbia qualcosa contro le galline, … Continua a leggere Risveglio
Gatto
“Miao” Chesterfield mi osserva. Ovvero, non lo so, ma il fatto che sia dritto e con le orbite spalancate conferma questa sensazione. Sta anche vagamente scodinzolando, come se stesse richiamando la mia attenzione. Oppure è solo il vento? Sto scrivendo questo paragrafo importante del mio esordio nell'horror, un attimo solo. “Miao” Un altro. È la … Continua a leggere Gatto
Incubo
Molti studi sono stati fatti per conoscere il vero significato di questa parola. La parola in questione è "Incubo" e, al prossimo giro, vi chiedo cortesemente di leggere il titolo. Molti di voi potranno dare molte definizioni per la parola INCUBO. Una di queste è, senza dubbio, "Incubatrice", quella roba dove si mettono i neonati. … Continua a leggere Incubo
La sigaretta che si annoiava
Salve, sono una sigaretta. L’ultima volta che ho parlato mi hanno preso per scema e solo perché ho semplicemente detto che la puzza di cenere mi dà fastidio! “È il colmo!” mi aveva detto il tavolino. Oggi, però, non solo ho voglia di parlare, ma sono in vena di scherzi. Vorrei scrivere un libro sulla … Continua a leggere La sigaretta che si annoiava
Le avventure dello sbadiglio/2
Una reazione tipica durante la lettura di uno dei miei articoli Abbiamo visto come uno sbadiglio nasce, o da cosa è provocato. Adesso vedremo nel dettaglio lo Sbadiglio stesso, soprattutto cosa provoca. ---- "Salve, sono lo Sbadiglio. Ne avete lanciato uno senza coprirvi la bocca, eh? Adesso tutti sanno com'è fatta la vostra bocca, notando … Continua a leggere Le avventure dello sbadiglio/2
Le avventure dello sbadiglio/1
Statisticamente, tutti quelli che guardano un tizio sbadigliare poi sbadigliano anche loro. Forza, allora! Liberate le bocche! Quando sbadigliamo mettiamo in moto un intero universo. Non lo sapevate? Eppure è proprio così. "Aven ma secondo te perché si sbadiglia?" Ci sono tre grandi correnti di pensiero, tutte generate dal sottoscritto: Pensiero A: mi annoio sì … Continua a leggere Le avventure dello sbadiglio/1
Tutorial: prendere appunti.
"Vi consiglio di prendere appunti su come prendere appunti" E fu allora che il mio cervello andò in pappa. Bene, possiamo allora dare il via al Tutorial Definitivo! Contrariamente a quello che si pensa, ho effettivamente imparato qualcosa a scuola. Nella fattispecie, è il Principio di Archimede. Come potete vedere, quando si prende appunti la … Continua a leggere Tutorial: prendere appunti.
Le avventure della grammatica/04
Capitolo 4: la depressione delle parentesi quadre “Ehi” “Ehi” È notte, lo si capisce dal foglio nero. Le parentesi quadre, che formano un’accoppiata spigolosa e misteriosa, indossano un cappotto lungo di quelli belli, e il cappello coordinato. “Visto come siamo ridotti? Ci siamo impiegati nel mercato nero…” inizia a dire il [. “… per sopravvivere. … Continua a leggere Le avventure della grammatica/04
Su di me: Titolo di studio
Metto in chiaro una cosa: non sono un secchione. Per niente. Sapete, c'è gente che studia e c'è gente che come me non riesce a studiare neanche sotto tortura. Che ci potete fare, il mondo è bello perché è vario! Io, ad esempio, sono sempre stato uno che il 6 rappresentava un 10 e lode. … Continua a leggere Su di me: Titolo di studio